
Fagiolini al pomodoro e olive gustosissimi
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo i Fagiolini al pomodoro e olive gustosissimi, sono facili e buonissimi come sostituti della solita insalata di patate, vi propongo una ricetta non solo facilissima da preparare, ma una vera alternativa da portare in tavola come contorno o come secondo vegetariano. La cottura al vapore rende i fagiolini croccanti e gustosi…preparate il pane per la scarpetta.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Fagiolini al pomodoro e olive
Prepariamo i fagiolini togliendo le punte alle estremità, laviamo bene sotto l'acqua e cuociamo a vapore.
-Vi spiego come faccio io: non ho la pentola a pressione o altri arnesi, quindi mi arrangio prendendo un colapasta in acciaio sovrapposto ad un pentolino leggermente più piccolo. Metto l'acqua nel pentolino sottostante e sopra sovrappongo il colapasta con i fagiolini ben lavati, aggiungo un po' di sale, mescolo tutto e metto il coperchio. La cottura dall'ebollizione dell'acqua dura circa 10 minuti, mi regolo affondando la forchetta sui fagiolini, se teneri e si rompono facilmente, spengo il fornello.
-
Nel frattempo in una padella metto olio evo, la cipolla tritata e faccio dorare. Aggiungo il pomodoro e un pizzico di sale. Lascio cuocere 5 minuti, unisco le olive e infine i fagiolini. Mischio bene tutto fino a fare insaporire ii tutto, aggiungo un po' di peperoncino e finisco la cottura senza coperchio, mescolando di tanto in tanto per circa 15 minuti. Buoni caldi o freddi, pronti da servire. In circa 30 minuti, avremo un contorno che ci stupirà, oltre ad essere molto economico e salutare, visti gli ingredienti semplici.
-
Consiglio: Se volete potete preparare questa ricetta economica e gustosa monoporzione finger food, basta tagliare a metà i fagiolini dopo averli cotti a vapore, prima di passarli in padella. Inoltre potete sostituire le olive taggiasche con olive nere, vi assicuro che andranno a ruba.
Potrebbero interessarti anche:
Peperoni Ammollicati Agrodolce Ricetta Facile
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina