Fette biscottate con brioches avanzate

Fette biscottate con brioches avanzate

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 15 min
Porzioni: 40
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, più che una ricetta oggi vi svelo un trucco geniale per fare le Fette biscottate con brioches avanzate.

Fatte in casa riciclando le brioches che hanno perso la sofficità, qui a Catania vendono queste fette biscottate in molti panifici, si tratta di un metodo di recupero per utilizzare le brioches invendute, rubando l'idea anche io faccio delle fette biscottate buonissime e croccanti vi spiego come procedere..
Passate a trovarmi anche sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Fette biscottate con brioches avanzate

    Prendiamo le brioches avanzate, che avremo avuto cura di riporre dentro un sacchetto del pane, così da utilizzarle dopo tre o quattro giorni. Così rimarranno compatte e facili da affettare senza che si sbriciolino.

     

    Fette biscottate con brioches avanzate
  2. Usiamo un coltello affilato e tagliamo le brioches a fettine sottili di circa 6 mm di spessore.

    Accendiamo il forno a 200° funzione statico con grill.

    Disponiamo le fette di brioches su una teglia rivestita di carta forno, inforniamo per 10 minuti girando le fette a metà cottura.

    Fette biscottate con brioches avanzate
  3. Sforniamo le Fette biscottate con brioches avanzate e lasciamole raffreddare, conserviamole dentro una scatola di latta o un barattolo di vetro, dureranno settimane senza perdere la fragranza. Possiamo utilizzarle accompagnate da creme spalmabili, confetture o marmellate, non si romperanno.

    Consigli utili: se vogliamo delle fette biscottate ancora più golose cospargiamo le fette di brioches con dello zucchero semolato prima di infornare ;)

    Potrebbero interessarti anche:
    Ciambelle dolci al latte
    Crema namelaka al cioccolato


    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *