
Gelato alla nutella cremoso e golosissimo
Descrizione
Finalmente da quest'anno il gelato a casa mia non si acquista più! Lo preparo io, con ingredienti semplici e freschi, oggi ho fatto il Gelato alla nutella, senza addensanti o altre diavolerie che rendono il sapore del gelato sintetico e artificioso.
Il mio gelato alla nutella è goloso, semplice e cremoso, dite addio al gelato fatto in casa che sa di ghiaccio e provate questa ricetta. Il vantaggio di preparare il gelato con la gelatiera è miscelare gli ingredienti e versarli dentro la macchina, lei farà il resto.. e in 30-40 minuti avremo il gelato pronto da conservare in freezer. Quindi niente trucchetti per farlo senza gelatiera, credetemi ho provato e non viene cremoso e goloso come questo anche se accettabile (trovate il metodo senza gelatiera alla fine della ricetta), in fondo le gelatiere costano talmente poco rappresentando un capriccio che vi farà risparmiare tanto.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Gelato alla nutella
Versiamo latte a temperatura ambiente e zucchero dentro una ciotola, mescoliamo fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto, uniamo la panna fredda da frigo e misceliamo.
-
Azioniamo la gelatiera che potete acquistare QUI economica, facile da pulire e pratica. Versiamo lentamente il liquido ottenuto dentro la gelatiera, lasciamo mantecare per circa 30 minuti, aggiungiamo la Nutella poco alla volta. Appena la nutella verrà a contatto con il liquido, ormai gelato, si solidificherà parzialmente, rendendo il gelato unico e particolarmente 'scioglievole' in bocca, lasciamo la macchina in funzione per altri 10 minuti.
A lavorazione ultimata, versate il gelato dentro un contenitore da freezer, lasciate riposare in freezer per almeno 1 ora e consumate all'occorrenza.
Consiglio: se non avete la gelatiera niente paura, potete preparare il gelato alla nutella lo stesso. Preparate il composto seguendo le istruzioni in ricetta, versatelo dentro la vaschetta da freezer e lasciate congelare per circa 1-2 ora/e. Prendete la vaschetta e con un frullatore a immersione frullate il gelato per qualche minuto, riponete in freezer e ripetete l'operazione ogni 30 minuti per altri 3 cicli. Se non avete il frullatore a immersione procedete con delle fruste elettriche a velocità minima.
Potrebbe interessarvi anche:
Gelato al Limone Senza uova e addensanti
Millefoglie alla Crema Ciocco-Caffè
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina*"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".