Glassa con polvere di meringa per torte e biscotti

4.5 da 1 voto

Glassa con polvere di meringa per torte e biscotti

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 1 min Tempo totale 1 min
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Esistono molte ricette per glassare i biscotti o le torte, ma secondo me la Glassa con polvere di meringa è la migliore, non solo perché non ho il pensiero di utilizzare albumi crudi ma anche perché posso decidere in base a quello che devo decorare la densità della glassa stessa. Infatti aggiungendo gradatamente della semplice acqua è subito pronta e posso tenerla in dispensa senza doverla preparare ogni volta, si conserva per mesi e la consiglio anche a chi è alle prime armi con le decorazioni, praticamente infallibile e comoda.
Seguimi sulla mia pagina FB, ti aspetto.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Glassa con polvere di meringa

    Per preparare la glassa, se non abbiamo a disposizione le meringhe prepariamole seguendo le mie istruzioni QUI, ricetta semplice.

    Dopo aver preparato le meringhe lasciamole raffreddare del tutto, con un mixer polverizziamole, aggiungiamo lo zucchero velo e continuiamo a mixare. Setacciamo la polvere ottenuta e conserviamola dentro un barattolo di vetro, non buttiamo i granuli rimasti nel setaccio, utilizziamoli per addolcire tisane e caffè ;)

    Adesso la nostra polvere di meringa per fare la glassa è pronta, basterà versare la quantità che ci occorre dentro un ciotolina e aggiungere pochissima acqua mescolando e secondo la densità che vi occorre per il progetto da decorare. Più acqua aggiungete più liquida diverrà la Glassa con polvere di meringa, quindi fate attenzione e se risulta troppo liquida aggiungete altra polvere.

    Glassa con polvere di Meringa
  2. Se volete la glassa si può colorare con coloranti in gel, basta aggiungerne pochissimo per ottenere colori sgargianti e vividi. Per grandi superfici da decorare tipo torte o ciambelle o più progetti basta raddoppiare o triplicare le dosi degli ingredienti.

    Potrebbero interessarvi anche:
    Ciambella con gocce Cioccolato senza Latte e Burro
    Ciambella morbida variegata al Cacao
    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

    1. Ciao Cinzia, mi fa piacere che tu abbia trovato la ricetta che cercavi, grazie per l’apprezzamento 😉 a presto cara e buon dolce.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *