Lingue di pane al gusto pizza semplici e buonissime

Lingue di pane al gusto pizza semplici e buonissime

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 3 ora Tempo totale 3 ore 45 min
Porzioni: 12
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti oggi prepariamo insieme le Lingue di pane al gusto pizza, usando l'impasto del mio panfocaccia mi sono sbizzarrita, lo avevo annunciato appunto nella ricetta precedente, versatile, per prodotti morbidissimi e gustosi, andiamo a preparare :)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Lingue di pane al gusto pizza

    Ingredienti e procedimento per preparare l'impasto per panfocaccia Clicca QUI

    Prepariamo l'impasto seguendo il procedimento, dopo aver formato i panetti e averli lasciati lievitare 30 minuti stendiamoli leggermente con le mani formando delle lingue d'impasto lunghe circa 30 cm.

    Posizioniamo le basi ottenute su una teglia con carta forno distanziandole di qualche centimetro l'una dall'altra. Stendiamo sopra le basi, un velo di salsa di pomodoro, che avremo condito precedentemente con un pizzico di sale, un filo d'olio e dell'origano secco.

    Lingue di pane al gusto pizza
  2. Cuociamo in forno caldo a 220° statico che abbasseremo a 200° una volta infornate le lingue di pane.

    Cuociamo per circa 15-20 minuti, fino a che i bordi risultino appena dorati.

    procedimento lingue di pane
  3. Consiglio: se vogliamo rendere ancora più gustose le lingue di pane al gusto pizza, dopo 10 minuti di cottura, aggiungiamo formaggio a fette, mozzarella, tonno o prosciutto cotto, saranno degli ottimi stuzzichini per un buffet o compleanno.

    Possiamo congelare il nostro prodotto cuocendo le basi per circa 10 minuti, sforniamo, lasciamo raffreddare completamente, imbustiamo in sacchetti freezer. Per consumarle, togliamo le basi dai sacchetti, lasciamole fuori dal freezer per circa un'ora a temperatura ambiente, accendiamo il forno a 180° e finiamo la cottura di 10 minuti.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Piadine all'olio veloce

    Salsa americana

    Pane di Semola all'Olio morbidissimo

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *