
Panfocaccia all’olio morbidi da farcire
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Panfocaccia all'olio morbidi da farcire o da utilizzare in sostituzione al pane. Creeremo un'impasto di farine miste con olio che si presterà a tante preparazioni. Inoltre, il panfocaccia si mantiene morbido per giorni, senza perdere morbidezza e gusto, provatelo anche voi ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Panfocaccia all'olio morbidi da farcire
Scaldiamo l'acqua al microonde o dentro un pentolino, dovrà essere tiepida non calda. Versiamone una parte dentro una tazza e aggiungiamo lo zucchero, il miele e il lievito, mescoliamo e teniamo da parte.
Dentro la ciotola dell'impastatrice o dentro una ciotola capiente mescoliamo le due farine. Aggiungiamo l'acqua e cominciamo a impastare, versiamo anche quella con il lievito che avevamo tenuto da parte continuando a impastare. Aggiungiamo l'olio a filo e impastiamo per circa 10-15 minuti. ci accorgeremo che l'impasto è pronto quando toccandolo non si attaccherà più alle mani. Uniamo il sale e impastiamo altri 5 minuti.
Versiamo l'impasto dentro una ciotola oleata e copriamo con pellicola alimentare ben stesa sulla ciotola, lasciamo lievitare per circa 1 ora a temperatura ambiente.
Trasferiamo la ciotola dentro il forno spento con lucina accesa e lasciamo raddoppiare, ci vorranno circa 2 ore. Dividiamo l'impasto in 12 panetti da 150 grammi circa, copriamoli con pellicola o un canovaccio pulito, lasciamo lievitare altri 30 minuti.
-
Estraiamo le teglie dal forno lasciandole coperte, posizioniamole in un posto lontano da correnti d'aria. Scaldiamo il forno a 220° funzione statico.
Prendiamo i panetti mettiamoli ben distanti tra loro su una teglia con carta forno, appiattiamoli delicatamente con i polpastrelli, spennelliamo con poca acqua e spargiamo sopra i semi di sesamo. abbassiamo la temperatura del forno a 200° e inforniamo i Panfocaccia all'olio morbidi da farcire per circa 15-20 minuti, regolatevi in base al vostro forno, dovranno essere leggermente dorati.
Potrebbero interessarvi anche:
Pane di Semola all'Olio morbidissimo
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina