
Melanzane in agrodolce con cipolle rosse
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme uno dei miei contorni preferiti, le Melanzane in agrodolce con cipolle rosse, contorno semplice e veloce adatto ad accompagnare secondi di carne o pesce anche se io le adoro sul pane a bruschetta ;)
A casa mia Fin da piccola mia mamma cucinava le melanzane in mille modi soprattutto le melanzane di 'seta' quelle piccoline con la buccia lilla-rosa e la polpa bianchissima e carnosa di una dolcezza unica, tanto che non serve metterle in acqua a spurgare. Per questa ricetta io ho utilizzato proprio queste, ma vi assicuro un ottimo risultato anche con quelle nere, quindi vi consiglio di provarle diventando una delle vostre ricette migliori da portare a tavola.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Melanzane in agrodolce con cipolle rosse
Laviamo e sbucciamo le melanzane, tagliamole a cubetti abbastanza grandi, sbucciamo le cipolle e tagliamole a spicchi o a piccoli cubetti come quando si fa il soffritto.
Scaldiamo l'olio dentro una padella capiente aggiungiamo le cipolle e abbassiamo la fiamma al fornello, lasciamo imbiondire per qualche minuto.
-
Aggiungiamo le melanzane alle cipolle, un pizzico di sale e cuociamo per 15-20 minuti senza coperchio, saltando le melanzane di tanto in tanto o mescolando con un cucchiaio di legno.
Appena le melanzane saranno ben dorate, spargiamo sopra lo zucchero, mescoliamo, alziamo la fiamma del fornello, sfumiamo con l'aceto e cuociamo per altri 5 minuti creando così l'agrodolce.
Consigli utili:
Per gustare le melanzane in agrodolce con cipolle rosse al meglio vi consiglio di farle riposare qualche ora prima di consumarle, fredde sono più buone ;)
Cuocere le verdure in padella senza spappolarle? Se non siamo pratiche a saltarle, giriamole con due cucchiai di legno per evitare che accada.
Per evitare di lacrimare sbucciando le cipolle, tagliamole a metà e lasciamole dentro una ciotola con acqua e ghiaccio per circa 1 ora prima di affettarle.
Potrebbero interessarti anche:
Melanzane con salmoriglio siciliano
Involtini di Melanzane grigliate facili e veloci
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina