
Melanzane con salmoriglio siciliano
Descrizione
Oggi prepariamo insieme le Melanzane con salmoriglio siciliano, una salsina a base d'olio extravergine d'oliva profumato alla menta e peperoncino. Un trucchetto che mi ha insegnato la mia mamma per rendere le verdure grigliate leggere e morbidissime. Pochi ingredienti per gustare al meglio le verdure grigliate di stagione.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Melanzane con salmoriglio siciliano
Cominciamo lavando le melanzane sotto l'acqua corrente se vogliamo utilizzarle con tutta la buccia. Tagliamole a fette spesse circa 1 cm e immergiamole in acqua e poco sale dentro una ciotola capiente, lasciamole spurgare per circa 30-40 minuti. Le melanzane con questo procedimento scaricheranno la loro acqua di vegetazione eliminando il gusto amarognolo.
Nel frattempo prepariamo il salmoriglio, sbucciamo l'aglio eliminando la sfoglia esterna, tagliamo lo spicchio in verticale e eliminiamo l'anima interna che lo renderà digeribile, poi tagliamo a fettine sottili. Versiamo dentro una ciotolina: l'olio, l'aceto, l'origano, le foglie di menta, un pizzico di sale e l'aglio a fettine, sbattiamo energicamente con una forchetta emulsionando bene gli ingredienti, si formerà così una cremina uniforme e profumatissima, teniamola da parte.
-
Prendiamo le melanzane, passiamo le fette sotto l'acqua corrente per pochi minuti, stringiamole tra i palmi delle mani eliminando l'acqua in eccesso e disponiamole su un canovaccio pulito. Grigliamo le melanzane senza aggiungere sale e mettiamole su una teglia larga senza sovrapporle.
Appena le melanzane saranno ben fredde, prendiamo il salmoriglio, aggiungiamo il peperoncino secondo i nostri gusti, sbattiamo leggermente con la forchetta e con un pennello da cucina spennelliamo tutte le fette di melanzane da entrambe i lati, lasciamo riposare 10 minuti, serviamo. Con questo metodo otterremo delle verdure grigliate uniformemente morbide e saporitissime, senza esagerare con i condimenti, quindi leggere e dal sapore unico.
Potrebbe interessarvi anche:
Sfoglie di pane veloci e croccanti
Pane di Semola all'Olio morbidissimo
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina