Merendine fatte in casa le Tegolette

Merendine fatte in casa le Tegolette

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 35 min Porzioni: 12 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Quanti di voi hanno la buona abitudine di preparare la colazione o la merenda con le proprie mani, negli ultimi anni tantissimi direi. Le Merendine fatte in casa buone e semplici vi daranno la soddisfazione di fare qualcosa di speciale, facendovi aiutare nella preparazione dai vostri bimbi sarà una delle attività più belle da fare insieme, si pasticcia, si crea e si aspetta davanti al forno guardando l'impasto che lievita e poi mangia insieme con tantissimo gusto. Pochi passaggi e tanti consigli per conservare le merendine al meglio.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Merendine fatte in casa

    Cominciamo preparando la pasta biscotto per la base delle merendine, sbattiamo uova e zucchero fino a farle diventare chiare e spumose, ci vorranno circa dieci minuti. Setacciamo farina, amido, fecola e lievito, uniamoli poco alla volta alle uova e zucchero, infine la buccia di agrumi.

    Scaldiamo il forno a 170° funzione statico, versiamo il composto dentro una teglia, rivestita da carta forno, bassa e larga (io 36x30 cm) stendiamolo uniformemente con una spatola o un cucchiaio e inforniamo per circa 15-20 minuti dipende dal forno, il mio ne impiega quindici.

    Merendine fatte in casa
  2. Sforniamo la base e lasciamola raffreddare completamente. Eliminiamo i bordi irregolari (ottimi da inzuppare nel caffè e latte) e con l'aiuto di un righello dividiamola in rettangoli della misura di circa 8x5 cm. Tagliamo i rettangoli a metà della larghezza e ricaviamo delle strisce, con un cucchiaino o una sac a poche come ho fatto io, spalmiamo della Nutella e uniamo tre porzioni di pasta biscotto tra loro lasciando la parte chiara rivolta verso l'esterno.

    Merendine fatte in casa
  3. Infine sciogliamo la cioccolata a bagnomaria o al microonde e intingiamo la nostra tegoletta formando la base della merendina, appoggiamole su carta forno e decoriamo con altra cioccolata colata a filo creando dei ghirigori e lasciamo asciugare fino a che si indurisca completamente.

    Merendine fatte in casa
  4. Una volta asciutto il cioccolato, vi consiglio di procedere in due modi, se avete la macchina sigilla sacchetti sigilliamo le merendine una per una, rimarranno morbide e fragranti. Se non avete la macchina sigilla sacchetti poco male, prendiamo della pellicola trasparente e avvolgiamo le merendine singolarmente.

    Queste merendine si conservano per tre quattro giorni, vi assicuro che finiranno prima ;)

    Potrebbe interessarvi anche:

    Torta senza cottura con crema e savoiardi

    Tortine all'arancia senza latte e burro

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *