Muffin salati con cavolfiori facili e sfiziosi

Muffin salati con cavolfiori facili e sfiziosi

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 25 min Porzioni: 12 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti e bentornati sul mio blog, oggi prepariamo insieme i Muffin salati con cavolfiori, morbidi e sfiziosi ottimi da accompagnare a salumi e formaggi sostituendoli al pane. Questa ricetta è nata dalla mia passione per i cavolfiori, ma anche dall'esigenza di variarne l'utilizzo in cucina. Inoltre visto che ne ho ricevuto una cassa in regalo non sapendo come farli mi sono dovuta industriare. Alla fine della ricetta troverete altri suggerimenti, per preparare deliziosi muffin salati.
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Muffin salati con cavolfiori

    Cominciamo a cuocere a vapore le cime del cavolfiore, aggiungendo un po' di sale (se volete potete lessarli, in questo caso, asciugateli bene dopo la cottura in acqua).

    A cottura ultimata dovranno essere teneri infilzando i rebbi di una forchetta, quindi non troppo cotti. Poggiamo le cime di cavolfiori su un canovaccio pulito, perderanno l'acqua in eccesso e si raffredderanno prima. Nel frattempo dentro una ciotola inseriamo tutti gli altri ingredienti, per ultimo il lievito, aggiungiamo le cime di cavolfiore tagliate a tocchetti tenendo da parte qualche cimetta per decorare i muffin.

    Riempiamo gli stampi fino a 1-2 cm dal bordo, io ho utilizzato dei pirottini di carta, più facili da sformare.

    Se utilizziamo uno stampo in metallo, imburriamo e spolverizziamo con del pangrattato.

    Muffin Salati con cavolfiori
  2. Dopo aver riempito tutti gli stampi, aggiungiamo con un cucchiaino di formaggio grattugiato su ogni muffin e posizioniamo le cimette tenute da parte per decorare.

    Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servirli.

    Suggerimento: per variare il ripieno dei Muffin salati con cavolfiori, potete sostituire i cavolfiori con salumi a cubetti, verdure grigliate, formaggi misti e tutto quello che vi avanza in frigo.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Muffin salati di Bietole e Ricotta

    Sformato Patate Cavolfiori e Provola Affumicata

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

6 commenti

    1. Ciao Antonella, puoi provare a sostituire il lievito con 1 cucchiaino di bicarbonato, ovviamente non verranno alt come i miei, ma comunque saranno bellissimi e se hai problemi di intolleranza al lievito porterai comunque un piatto delizioso in tavola 😉 ti abbraccio a presto!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *