Panetto pasta di mandorle fatto in casa per latte di mandorla e granita
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Panetto pasta di mandorle fatto in casa per preparare con facilità latte di mandorla e granita. Semplicissimo da fare è molto utile per creare deliziose ricette a base di latte di mandorla, inoltre è buonissimo per chi soffre di intolleranze ai latticini come bevanda fresca e dissetante.
Servono le mandorle, quelle siciliane ovviamente ;) andiamo a preparare.
Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Instructions
-
Panetto pasta di mandorle fatto in casa
Comincia preparando lo sciroppo di saccarosio: versa l'acqua dentro un pentolino, aggiungi lo zucchero e cuoci a fiamma media per qualche minuto, se possiedi un termometro alimentare scalda il liquido a 105° C circa. Se non hai il termometro togli il pentolino dal fuoco quando lo sciroppo diventa di un leggero colore paglierino. Attenzione a non scottarti, trasferisci lo sciroppo ottenuto dentro una ciotola capiente e lascia raffreddare.
-
Nel frattempo che lo sciroppo si raffredda, prendi le mandorle e lo zucchero e passale al mixer tritandole molto finemente, insieme alle gocce di mandorla amara, fino a quando le mandorle diventano leggermente umide scaricando il loro prezioso olio che darà un profumo irresistibile al panetto.
-
Versa lo sciroppo freddo sopra le mandorle tritate e comincia a impastare, prima con una forchetta poi con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Dividi il panetto in porzioni secondo l'utilizzo che desideri farne, inseriscilo dentro ogni stampo rettangolare conserva se puoi sottovuoto in frigo (come ho fatto io con la mia macchina per il sottovuoto) oppure coprilo con la pellicola e riponi in frigo, si conserva per almeno 20 giorni.
Inoltre, puoi utilizzare il panetto di mandorle anche per preparare una ricetta tipica delle mie parti, le Olivette di Sant'Agata, dei deliziosi dolcetti che ti conquisteranno al primo assaggio, inserisco la ricetta a fondo pagina.
Anteprima Prodotto Prezzo Silikomart SF110 Silicone Nr.7 Rettangoli 87x48 h 24 mm Terracotta in Nylon+cav cals, Rosso 11,86 EUR Acquista su Amazon #pubblicità
Anteprima Prodotto Prezzo Bonsenkitchen Macchina Sottovuoto per Alimenti, Sigillatore Sottovuoto con Taglierina Incorporata,... 52,99 EUR Acquista su Amazon #pubblicità
Per fare 1 litro di latte di mandorla usa 150 g di panetto e scioglilo accuratamente in 750 ml di acqua a temperatura ambiente, versalo dentro una brocca o una bottiglia in vetro e riponi in frigo fino all'utilizzo (scuoti la bottiglia leggermente, prima di versarlo nei bicchieri).
Consigli utili: Se non trovi le mandorle pelate basterà immergerle in acqua bollente per 10 minuti e si spelleranno facilmente, asciugale con un canovaccio pulito e procedi con la preparazione della ricetta.
Inoltre, se dopo aver aggiunto lo sciroppo il panetto pasta di mandorle fatto in casa risulta molto morbido, (potrebbe dipendere dalla quantità di olio emesso dalle mandorle) lascialo in frigo 30 minuti avvolto nella pellicola.
Solidificherà al punto giusto per poterlo lavorare formando i panetti da conservare.
Con il panetto pasta di mandorle fatto in casa vuoi preparare la granita alle mandorle, di seguito ti lascio la ricetta completa per farla.
Cassatelle di Agira ricetta tradizionale
Grazie per aver letto la mia ricetta, spero tu la realizzi per la famiglia, ti aspetto alla prossima Melizia!
Ottima. La proverò.
Grazie mille.
Grazie mille Giuseppa per la tua fiducia, continua a seguirmi perchè con il panetto di pasta di mandorle ho preparato della buonissima granita 😉 provala e fammi sapere se vuoi 🙂
Questa è una cosa che non avevo mai fatto grazie sei bravissima sai fare tutto
Ciao, grazie per il tuo commento sono felice che la mia ricetta ti piaccia, continua a seguirmi 😉