Patate duchessa contorno gustoso

Patate duchessa contorno gustoso

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 30 min
Porzioni: 12
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le Patate duchessa contorno gustoso ricetta facile e collaudata. Croccanti fuori e cremose dentro, ottime come contorno per un secondo di carne o pesce, un classico che non passa mai di moda, una tira l'altra sono buonissime.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Patate duchessa contorno gustoso

    Il procedimento iniziale per la preparazione delle Patate duchessa è lo stesso della mia ricetta per il gato di patate. Quindi prendiamo le patate lesse e schiacciamole con una forchetta o uno schiaccia patate, aggiungiamo il sale e lasciamole raffreddare. Una volta che la purea si sarà raffreddata aggiungiamo il tuorlo, il burro, il parmigiano grattugiato, pepe e noce moscata.

    Patate duchessa
  2. Mescoliamo tutto per bene, se notiamo che l'impasto è troppo asciutto (potrebbe dipendere dalle patate, io consiglio quelle a buccia rossa) aggiungiamo un altro tuorlo all'impasto. Inseriamo l'impasto ottenuto dentro una sac a poche con il beccuccio a stella.

    Prepariamo una teglia rivestita da carta forno, oppure imburriamo e spolverizziamo con pangrattato.

    patate duchessa
  3. Preriscaldiamo il forno funzione statico a 180°. Formiamo dei cerchi con l'impasto sulla teglia come quando si formano i biscotti o le meringhe, ben distanziati tra loro.

    Inforniamo e cuociamo fino a quando i bordi delle patate non si scuriscono leggermente, circa 10 minuti, dipende dal forno. Quando sforniamo attendiamo qualche minuto prima di spostare le patate dalla teglia.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Tortino di Patate Sfizioso con Pancetta

    Sformato Patate Cavolfiori e Provola Affumicata

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *