Plumcake variegato pere e ricotta morbidissimo

Plumcake variegato pere e ricotta morbidissimo

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 55 min Tempo totale 1 ora 5 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Plumcake variegato pere e ricotta morbidissimo e semplice da fare. Umido e soffice, grazie all'impasto spumoso le pere non affondano sulla base e si distribuiscono su tutto il dolce rimanendo sode e gustose. Si prepara velocemente, ho utilizzato delle pere conference, ma potete utilizzare anche altre qualità di pere a pasta dura se vi piacciono croccanti nell'impasto, oppure più tenere per una consistenza cremosa.
Passa a trovarmi sulla mia Pagina FB.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Plumcake variegato pere e ricotta

    Cominciamo sbattendo le uova e lo zucchero fino a renderle chiare e spumose. Setacciamo le farine e il lievito, infine aggiungiamo il sale.

    Uniamo la ricotta alle uova, dovrà essere ben asciutta quindi consiglio di lasciarla a scolare dentro un setaccio per almeno 30 minuti, se volete anche la sera prima riponendola in frigo per tutta la notte.

    Versiamo il latte a filo continuando a mescolare.

    Nel frattempo, tagliamo la pera a fettine sottili, mettiamole dentro un contenitore con il succo di limone, il cucchiaio di zucchero e il maraschino o il rum, lasciamole macerare mescolando di tanto in tanto.

    Plumcake variegato con pere e ricotta
  2. Ottenuto un composto liscio e ben amalgamato, aggiungiamo la farina poco per volta, imburriamo uno stampo per plumcake, cominciamo a versare il composto sul fondo dello stampo. Disponiamo le fettine di pere, poi altro impasto e altro strato di pere.

    Aggiungiamo il cacao al composto rimasto, mescoliamo, versiamo nello stampo e disponiamo le fette di pera rimaste in verticale. Livelliamo la superficie e affondiamo la spatola verticalmente facendo su e giù per fare in modo che si crei la variegatura tra i due impasti di colore diverso.

    Plumcake variegato con pere e ricotta
  3. Inforniamo a 180° forno statico preriscaldato, cuociamo per 20 minuti.

    Copriamo lo stampo poggiando sulla parte superiore un foglio di alluminio e abbassiamo il forno a 170° per altri 35 minuti.

    Prima di spegnere il forno facciamo la prova stecchino per verificare la cottura soprattutto al centro del dolce, se cotto, spegniamo il forno e socchiudiamo lo sportello del forno lasciando raffreddare il dolce per 10 minuti, se ancora morbido lasciamo cuocere altri 5 minuti.

    Sforniamo il plumcake e lasciamolo raffreddare completamente. Tagliamo a fette, anche sottili se si vuole, perché non si sbriciola ;) ottimo inzuppato nel cappuccino.

    Buona colazione o merenda!

    Potrebbe interessarti anche:

    Crema pasticcera senza uova

    Torta ricotta e gocce cioccolato

    Grazie per aver cucinato con me il Plumcake variegato pere e ricotta, ricordate di mandarmi la foto se li realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nell'album dedicato sulla mia pagina FB.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *