
Biscotti croccanti millebolle al pistacchio
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti croccanti millebolle al pistacchio, semplici e divertenti da preparare con i più piccoli. L'impasto non richiede particolari preparazioni e si può usare subito evitando passaggi di riposo in frigo. Questi biscotti saranno una delle vostre preparazioni di maggior successo, in appena 30 minuti pronti da gustare, si possono farcire con le creme o confetture che amate di più, non ci sono limiti alla vostra fantasia... che spettate? Andiamo a prepararli insieme ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Biscotti croccanti millebolle al pistacchio
Impastiamo tutti gli ingredienti tranne la crema dolce al pistacchio, formando un composto morbido fino a quando non si appiccica più alle mani.
Io ho utilizzato uno stampo monoporzione che potete acquistare su Amazon QUI, altrimenti usate una teglia rettangolare per poi successivamente tagliare i biscotti una volta cotti. Pizzicate la pasta staccando dei piccoli pezzi, disponiamoli dentro ogni incavo e schiacciamo leggermente con le dita formando una base uniforme, con due cucchiaini mettiamo al centro di ogni rettangolo la crema al pistacchio ammorbidita con un cucchiaio di latte, lasciando i bordi liberi.
-
Con l'impasto rimasto, formiamo delle piccole sfere di diversa dimensione e spargiamole sui rettangoli fino a coprire completamente la superficie di ogni singolo biscotto, spargete lo zucchero in granella e dei pistacchi interi non tostati e salati, potete far fare questa operazione ai più piccoli si divertiranno un sacco credetemi ;)
-
Inforniamo a 160° C in forno statico preriscaldato, per circa 30 minuti, la temperatura bassa e prolungata non permetterà alla cremosa pistacchio di asciugarsi o bruciarsi, quindi rimarrà morbida e cremosa, saranno pronti quando i bordi e la superficie saranno leggermente colorati. Ricordate che ogni forno ha i propri tempi di cottura , quindi controllate sempre la prima infornata e segnate i vostri tempi ideali sul quaderno della ricetta.
Lasciate raffreddare i Biscotti croccanti millebolle al pistacchio, sformateli dagli stampi delicatamente o se li avete cotti in teglia tagliate con un coltello ben affilato dei rettangoli o dei quadrati se preferite.
Spolverizzate con zucchero a velo o gustateli semplici come piacciono a me, assaporando una frolla croccante con un ripieno golosissimo.
Consigli e idee: Possiamo creare dei biscotti più colorati, aggiungendo a una porzione d'impasto un cucchiaino di cacao amaro in polvere, impastiamo e formiamo delle sfere al cacao da alternare a quelle chiare, i nostri biscotti saranno ancora più belli oltre che buoni.
Potrebbero interessarti anche:
Crema Namelaka al Cioccolato Bianco
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina*"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".