Pollo allo spumante facile genuino e leggero

Veloce e genuino

Pollo allo spumante facile genuino e leggero

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 45 min Tempo totale 1 ora 15 min Porzioni: 2 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Pollo allo spumante con patate facile e gustoso, pochissimi ingredienti vi assicuro, una ricetta strepitosa che vi stupirà per quanto è semplice.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pollo allo spumante con patate

    Prendiamo il pollo, togliamo la pelle (facoltativo) e pratichiamo dei tagli trasversali con un coltello affilato su ogni pezzo.

    Cuociamo il pollo in padella a fuoco dolce con un filo d'olio, aggiungiamo un po' di sale e giriamo spesso fino a che la carne sia ben rosolata.

    Sfumiamo con lo spumante e cuociamo per pochi minuti fino a quando non sarà evaporato del tutto. Aggiungiamo l'acqua, le foglie di alloro e altro olio. Lasciamo cuocere senza coperchio per circa 15 minuti a fuoco dolce.

    Nel frattempo peliamo le patate, tagliamole a tocchetti e immergiamole in acqua fredda dentro una ciotola. Preriscaldiamo il forno a 200° funzione statico. Eliminiamo l'acqua dalle patate trasferendole in un colapasta e disponiamole dentro una teglia rivestita da carta forno, aggiungiamo sale, olio e mescoliamo.

    Adagiamo il pollo sulle patate compreso il sughetto rilasciato in padella e inforniamo per circa 45 minuti, girando a metà cottura.

    Pollo allo Spumante con patate
  2. La ricetta è facile e gustosa e soprattutto genuina e leggera da digerire, grazie all'utilizzo di pochissimi ingredienti il sapore del pollo sarà il vero protagonista del piatto.

    Il Pollo allo spumante con patate facile e gustoso si può anche servire con contorno diverso dalle patate, vi consiglio i peperoni o funghi, sarà buonissimo. Alle volte la semplicità accontenta tutti i gusti.

    Potrebbero interessarti anche:

    Tramezzini ripieni con insalata di pollo

    Peperoni ammollicati in agrodolce

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

  1. SE NON HO LO SPUMANTE DOLCE IN CASA E NON VOGLIO COMPRARLO, PERCHE’ POI, DOPO QUESTA RICETTA, NON SAPREI COME CONSUMARLO, COSA POSSO USARE? VA’ BENE IL VINO BIANCO SECCO X CUCINARE? gRAZIE MILLE! DANIELA GANDOLFI

    1. Ciao Daniela, puoi usare tranquillamente il vino bianco che hai a disposizione, lo spumante gli dona un tocco dolciastro che è unico, ma va bene anche il vino bianco, vai tranquilla 😉

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *