Salsa sprint di noci e ricotta

Salsa sprint di noci e ricotta

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 25 min Tempo totale 25 min
Porzioni: 2
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti oggi prepariamo la Salsa sprint di noci e ricotta.

Una salsa velocissima che si prepara in appena 30 minuti, fatta di ingredienti semplici e alla portata di tutti,  ottima per condire la pasta ma soprattutto sta bene con la pasta di legumi per me uno degli abbinamenti migliori in assoluto, non vi resta che provarla e farmi sapere se vi è piaciuta ;)

Passate a trovarmi anche sulla mia pagina FB vi aspetto!

 

Ingredienti

Instructions

  1. Salsa sprint di noci e ricotta

    Cominciamo spellando i gherigli di noce, immergiamoli in acqua cada per 10 minuti e poi procediamo eliminando la pellicola che li riveste addolcendo così la salsa che altrimenti risulterebbe amarognola.
    Tostiamoli in padella o in forno per qualche minuto eliminando l'umidità che hanno assorbito e versiamole nel bicchiere del mixer insieme agli altri ingredienti.

    Salsa sprint di noci e ricotta
  2. Accertiamoci di non tenere il mixer acceso di continuo, ma diamo degli impulsi decisi e brevi in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.

    Salsa sprint di noci e ricotta
  3. La salsa risulterà corposa, ma niente paura, perché, dovremo diluirla al momento di condire la pasta con l'acqua di cottura della pasta stessa.
    Cremosa e gustosa la Salsa sprint di noci e ricotta diventerà un'ottima alternativa per condire paste semplici o particolari e ottima anche per paste fredde.
    Consigli utili: possiamo utilizzare la salsa anche come ripieno per torte salate e bruschette ;)
    Potrebbero interessarvi anche:
    Tortino di patate sfizioso con pancetta
    Crostata salata patate ricotta e zucchine


    Grazie per aver preparato la Salsa sprint di noci e ricotta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
    Vi aspetto alla prossima Melizia.
    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *