Sigarette dolci alla ricotta siciliane

Sigarette dolci alla ricotta siciliane

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 50 min Tempo totale 55 min
Porzioni: 46
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Oggi prepariamo uno dei dolci che nella 'nguatiera' (vassoio) di pasticcini della domenica non manca mai, parlo delle Sigarette dolci alla ricotta, golosissimi dolci con un delizioso ripieno. La lavorazione è laboriosa, ma vi darà grandi soddisfazioni al momento di servirli ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Sigarette dolci alla ricotta

    Prendiamo la ricotta, versiamola dentro un colino a maglie fitte e setacciamola con il dorso di un cucchiaio, aggiungiamo lo zucchero a velo e la cannella, mescoliamo tutto e lasciamo riposare la crema ottenuta in frigo. Separiamo le uova, ci serviranno solo gli albumi, potete utilizzare i tuorli avanzati per preparare la pasta frolla ovis mollis QUI la ricetta per voi ;) 

    Quindi, procediamo con la ricetta, montando gli albumi a neve, aggiungiamo lo zucchero a velo continuando a montarli, poco alla volta. Nel frattempo, lavoriamo il burro a pomata e setacciamo la farina e l'amido.

    Sigarette dolci alla ricotta
  2. Aggiungiamo il burro poco alla volta agli albumi, le polveri setacciate e alla fine la buccia di limone grattugiata.

    Accendiamo il forno a 180° C funzione statico. Trasferiamo il composto dentro una sac a poche, (possiamo utilizzare anche un cucchiaio). Vi lascio il procedimento con video QUI  Che potete trovare dentro la mia pagina fb nella sezione video ;)

  3. Su una placca da forno rivestita o su un tappetino da forno, formiamo due rettangoli con l'impasto, livellandoli con una spatolina, dovranno misurare 10x5 cm circa. Prepariamo due stecconi maxi per spiedini o dei bastoncini tubolari da circa 1 cm. ci serviranno per formare le cialde.

    Inforniamo per circa 4 minuti, appena i bordi si coloreranno, sforniamo e facendo molta attenzione a non scottarci, arrotoliamo le cialde ancora morbide sugli stecconi o bastoncini. Se usate gli stecconi come me, cercate di non stringere le cialde ma di creare un tubolare largo, per rendere la farcitura più semplice.

     

    Sigarette dolci alla ricotta
  4. Spostiamo le cialde su un vassoio e procediamo con il resto dell'impasto per formarne altre. Appena saranno fredde, farciamole con la crema di ricotta che avremo trasferito dentro una sac a poche con il beccuccio sottile a siringa. Se non lo abbiamo una siringa sterile senza ago andrà benissimo.

    Spolverizziamo le Sigarette dolci alla ricotta con zucchero a velo e cacao amaro in polvere.

    Possiamo sostituire la ricotta con crema pasticcera, al cioccolato al limone, ecco le mie RICETTE CREME

    Potrebbero interessarvi anche:

    Biscotti croccanti siciliani

    Glassa all’Acqua per Torte e Biscotti

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia!

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *