
Torta al limone morbida senza latte e burro
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta al limone morbida e leggera come una nuvola. Periodo di abbondanza di agrumi, ecco come utilizzarli per preparare un dolce indimenticabile, con il profumo della Sicilia, un sapore delicato e inconfondibile.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Torta al limone morbida
Cominciamo versando uova e zucchero dentro la planetaria (o un semplice frullino), montiamole fino a quando diventeranno gonfie e chiare , almeno 10 minuti. Accendiamo il forno a 180° C funzione statico.
Grattugiamo la buccia dei limoni e ricaviamone il succo, versiamolo dentro una brocca graduata per liquidi, aggiungiamo l'acqua a temperatura ambiente fino a raggiungere i 140 ml.
Aggiungiamo alle uova e zucchero in sequenza: l'olio a filo e il succo di limone con l'acqua. Diminuiamo la velocità della planetaria e aggiungiamo poco per volta, la farina setacciata, l'amido, il lievito, la buccia di limone grattugiata e infine il sale. Misceliamo gli ingredienti ancora qualche minuto, nel frattempo imburriamo e infariniamo uno stampo 22-24 cm o stampi singoli se preferite delle monoporzioni (io ho utilizzato una tortiera a porzioni singole).
Versiamo l'impasto dentro lo stampo anche se monoporzione, riempiendolo fino a un centimetro dal bordo. Inforniamo per circa 15-20 minuti, 25 minuti se si utilizza uno stampo grande. Ricordiamoci sempre di fare la prova con uno steccone da spiedini, per verificare che la cottura interna del dolce sia ottimale, ogni forno è diverso dall'altro pur impostando la medesima temperatura.
Qui la video ricetta con il procedimento per voi ;) -
Sforniamo la torta e lasciamola raffreddare completamente prima di sformarla su un piatto da portata e spolverizzarla con zucchero a velo.
Potrebbero interessarvi anche:
Crostata di Frutta Facile e Freschissima
Crema Pasticcera leggera e Delicata
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina