Torta Brownies alle pere con zucchero di canna

Torta Brownies alle pere con zucchero di canna

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 45 min Tempo totale 1 ora Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta Brownies alle pere, spugnosa, umida e morbida al punto giusto. Adatta alla colazione o merenda questa torta è realizzata senza burro e con lo zucchero di canna integrale. Genuina e golosa con tanta frutta si può realizzare anche con mele, mirtilli, fragole, pesche, albicocche, fichi e ananas stuzzicherà la voglia di dolce dei più piccoli.

Passate a trovarmi anche sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Instructions

  1. Torta Brownies alle pere

    Cominciamo montando dentro una ciotola capiente lo zucchero e l'olio, cominciamo a sbatterle a velocità sostenuta fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Uniamo al composto le uova a temperatura una per volta, ottenendo un composto gonfio e spumoso.

    Sbucciamo e tagliamo le pere a cubetti spremiamo sopra il succo di limone e mescoliamo lasciando che le pere si impregnino.

    Nel frattempo accendiamo il forno a 170° funzione statico.

    Torta brownies alle pere
  2. Uniamo la farina precedentemente setacciata poco per volta al composto con le uova e mescoliamo dal basso verso l'alto senza smontare l'impasto, questo procedimento è molto importante perché l'impasto non contiene lievito e ciò servirà a rendere la torta soffice ma non bassa ;)

    Infine, aggiungiamo le pere continuando a mescolare. Spennelliamo con olio e infariniamo una teglia per torte 20x20 cm io ho utilizzato QUESTA acquistata su amazon, comoda e pratica da pulire. 

    Versiamo il composto dentro la tortiera e mettiamo in forno a cuocere per circa 45-50 minuti, controlliamo sempre facendo la prova stecchino dopo i primi 25 minuti di cottura stabilendo così la cottura ideale in base al nostro forno. Se la parte superiore del dolce si colora troppo a circa 30 minuti dalla cottura, mettete un foglio di carta stagnola sopra la torta, la proteggerà evitando di scurirla troppo in superficie.

    Sforniamo la torta e lasciamola raffreddare completamente prima di sformarla e tagliarla.

    Servite la torta con un calice di Malvasia i vostri ospiti apprezzeranno ;)

     

    Torta brownies alle pere
  3. Consigli utili: a posto del succo di limone provate a bagnare le pere con 4 cucchiai di rum. Possiamo rendere la Torta Brownies alle pere ancora più golosa spolverizzandola con dello zucchero di canna prima di infornare, renderà la crosticina superiore dolce e croccante.

    La Torta Brownies alle pere si conserva per giorni dentro un contenitore non ermetico per evitare che l'umidità rilasciata dal dolce la rovini, nel periodo estivo va conservata in frigo.

    Buon dolce a tutti!

    Potrebbe interessarti anche:

    Crema pasticcera senza uova leggera e veloce

    Torta ricotta e gocce cioccolato

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

    *"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".

     

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *