
Torta zucchine con mousse al prosciutto e caprese
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta zucchine con mousse al prosciutto cotto e caprese, qualche anno fa vi avevo proposto le torte salate con base di patate, questa volta ho deciso di usare le zucchine nell'impasto. Piatto unico e fresco per cenare in terrazzo con la famiglia o gli amici, il gusto fresco e appetitoso conquisterà i vostri commensali, inoltre è una ottima base da farcire con ciò che più vi piace, basterà cambiare la farcitura per ottenere delle torte salate colorate e buonissime.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Per la farcitura
Istruzioni
-
Torta zucchine con mousse al prosciutto
Impastiamo la base della torta: tritiamo con una grattugia o un mixer le zucchine, mettiamole dentro un setaccio a maglie fitte e saliamo, inserendo il setaccio dentro una ciotola così perderanno l'acqua di vegetazione.
-
Per preparare la base ci serviremo di uno stampo furbo misura 24 cm, con il bordo incavo per accogliere il ripieno, se non lo avete non importa servirà una normale tortiera per crostate basterà scavare leggermente co un coltellino affilato formando un cerchio al centro del fondo della crostata.
-
Scoliamo le zucchine e versiamole dentro una ciotola, aggiungiamo il sale, le uova, il formaggio, il pangrattato. Mescoliamo tutti gli ingredienti formando un composto liscio e omogeneo.
Accendiamo il forno a 180° funzione statico. Ungiamo lo stampo con olio e spolverizziamo con pangrattato, infine aggiungiamo il lievito setacciato al composto con le zucchine, mescoliamo con una spatola e versiamolo dentro la teglia. Inforniamo per circa 15-20 minuti fino a doratura, tenete d'occhio la torta e segnate il tempo impiegato dal vostro forno per la cottura ideale, il mio ci ha messo 15 minuti esatti. Nel frattempo che la torta cuoce, prepariamo la mousse al prosciutto, dentro un mixer tritiamo il prosciutto con formaggio spalmabile, otterremo una mousse soffice e spumosa, inseriamo il composto dentro una sac a poche e riponiamo in frigo.
Tagliamo a fette pomodori e mozzarella, sforniamo la torta di zucchine e lasciamola raffreddare del tutto dentro lo stampo. Sformiamola su un piatto da portata, decoriamo con ciuffetti di mousse (se non avete la sac a poche basterà spalmarla con una spatola) e decoriamo con i pomodori e la mozzarella, spargiamo infine del pistacchio in granella sulla mousse e riponiamo in frigo fino al momento dei servirla. Ottima preparata il giorno prima.
Potrebbe interessarvi anche:
Crostata salata scamorza e pomodoro
Girelle di Sfoglia con risotto avanzato
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina