Crostata salata scamorza di bufala e pomodoro

Crostata salata scamorza di bufala e pomodoro

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 30 min Tempo totale 50 min Porzioni: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La Crostata salata con scamorza di bufala e pomodoro più che una ricetta è un semplice suggerimento per farcire le mia base per le crostatine salate morbida buona e coreografica vi conquisterà, con il suo aspetto freschissimo.

Ottime da presentare come fingerfood per un compleanno o un buffet.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Crostata salata con scamorza

    Per preparare la Crostata Salata con scamorza di bufala e pomodoro ci serviranno delle patate lesse e pochi e semplici ingredienti. Per il procedimento della base crostata ecco la ricetta: base per le crostatine salate.

    Dopo aver preparato la base e averla sfornata, lasciamola raffreddare.

    Prendiamo una fetta di pomodoro e tagliamola in orizzontale, Tagliamo la scamorza a fette e con un semplice stampino per biscotti intagliamo un piccolo fiore, teniamo da parte i contorni avanzati della fetta e tagliamoli a piccoli cubetti. Componiamo la crostata, mettiamo i cubetti di bufala sul fondo, la fetta di pomodoro, il fiore di scamorza e al centro arrotoliamo una foglia di verza o lattuga formando un piccolo bocciolo.

    Crostata salata con scamorza di bufala e pomodoro
  2. Semplice buona e coreografica questa ricetta è adatta alla presentazione su una tavola delle feste di Pasqua, Natale o semplicemente per un buffet, davvero non vi deluderà.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Rustici di Sfoglia per Buffet

    Tortini di Sfoglia all'Ortolana

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *