
Tortini di sfoglia all’ortolana con verdure
Descrizione
Oggi prepariamo insieme i Tortini di sfoglia all'ortolana. Si tratta di rustici monoporzione da presentare a tavola per buffet o cene a base di sfiziosi finger food. Facili da preparare e leggeri nel gusto, si presentano morbidi e colorati, il ripieno di verdure è racchiuso dentro una sfoglia croccante e gustosa che farà capitolare anche chi storce il naso con le preparazioni a base di verdure.
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Tortini di sfoglia all'ortolana
Cominciamo a lavare e pelare, funghi, carote e zucchina, tagliamoli a tocchetti.
-
Dentro una padella, cuociamo le carote con un filo d'olio, saltiamo un paio di minuti e aggiungiamo la zucchina, un pizzico di sale, abbassiamo la fiamma del fornello e mettiamo il coperchio alla padella. Dopo circa 5 minuti, aggiungiamo i funghi, altro pizzico di sale e versiamo un bicchiere d'acqua riscaldata precedentemente, rimettiamo il coperchio e lasciamo cuocere senza mescolare per circa 6-8 minuti.
-
Tutti gli ingredienti dovranno essere cotti e croccanti, non cuociamo troppo, perché finiremo la cottura in forno.
Appena le verdure saranno fredde, versiamoli dentro una ciotola e aggiungiamo, l'uovo, il formaggio spalmabile e il formaggio grattugiato. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti. Stendiamo il rotolo di sfoglia (io ne ho usato una rettangolare), tagliamo dei rettangoli e rivestiamo uno stampo da tortini o muffin. Punzecchiamo la pasta sfoglia con i rebbi di una forchetta e versiamo il composto con le verdure.
-
Tagliamo il formaggio a pasta morbida a piccoli cubetti e spargiamoli sopra i tortini, aggiungiamo una manciata di formaggio grattugiato e inforniamo a 220° forno statico per circa 15-20 minuti.
-
Per i tempi di cottura, consiglio sempre di leggere le istruzioni della pasta sfoglia per evitare di cuocerla troppo o troppo poco. Sforniamo i tortini, sformiamo dagli stampi e serviamo.
Potrebbe interessarvi anche:
Tortino di patate con pancetta
Rose di patate al forno sfiziose
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina