
Arrosto cotto in pentola morbido e invitante
Descrizione
Oggi prepariamo insieme un secondo buonissimo, Arrosto cotto in Pentola morbido, tenero e succoso con una deliziosa salsina di verdure. Ricordo la prima volta che ho preparato l'arrosto a casa mia, sposata da poco: vigilia di Natale e 22 commensali previsti a tavola, panico totale. Per fortuna è venuta in mio aiuto la mia vicina di casa, una deliziosa e gentile signora molto più grande di me e con tantissima esperienza ai fornelli, insieme abbiamo creato un piatto buonissimo per cui ho ricevuto molti complimenti. Con il passare degli anni e quell'esperienza culinaria ho sperimentato una mia ricetta e per quanto sia buono l'arrosto al forno, questo cotto in pentola è strepitoso e si impiega la metà del tempo, così niente panico e pranzo o cena salvi ;)
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB.
Ingredienti
Istruzioni
-
Arrosto cotto in pentola
Per prima cosa, prepariamo il brodo vegetale che ci servirà per bagnare l'arrosto. Versiamo l'acqua dentro un pentolino e aggiungiamo, le carote pelate e tagliate a metà, la cipolla spellata e anch'essa tagliata a metà, il sedano e un pizzico di sale.
-
Lasciamo cuocere fino a che le verdure risultino tenere, con una schiumarola estraiamo le verdure dal pentolino e lasciamole asciugare su della carta assorbente, spegniamo il fornello e lasciamo intiepidire il brodo. Prendiamo l'arrosto saliamolo e massaggiamo la carne per qualche minuto, leghiamolo con dello spago da cucina per evitare che si sformi in cottura, intrecciamo il filo facendo in modo che il rametto di rosmarino stia in alto.
-
Versiamo un filo d'olio dentro una pentola capiente, aggiungiamo le verdure che avremo tagliato a pezzi precedentemente e l'aglio in camicia leggermente schiacciato. Appoggiamo l'arrosto delicatamente sul fondo della pentola, dovrà rosolare su tutti i lati per evitare che scarichi i succhi interni durante la cottura rimanendo asciutto, quindi lasciamo cuocere a fiamma alta il tempo che si formi la crosticina su tutti i lati sigillando per bene la carne. Cerchiamo di non far bruciare le verdure sul fondo della pentola, girando anche quelle, altrimenti la salsina alla fine risulterà amarognola. Subito dopo sfumiamo con il vino bianco e aggiungiamo il brodo, eliminiamo l'aglio, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un'ora e 40-50 minuti, controllando e girando l'arrosto di tanto in tanto, non dovrà mai rimanere asciutto quindi bagnatelo frequentemente con il brodo.
A cottura ultimata, togliamo l'arrosto dalla pentola e con un frullatore a immersione frulliamo tutte le verdure e il fondo di cottura, si formerà una salsina cremosa che utilizzeremo per servire l'arrosto.
Potrebbero interessarvi anche:
Rose di Patate al Forno Belle e Sfiziose
Funghi Crema Trifolati – Pronti in 10 minuti
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina