
Biscogelato con biscotti al miele
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Biscogelato con biscotti al miele fatto in casa.
Biscotti senza zucchero con gelato allo yogurt semplici e buonissimi per preparare una deliziosa e genuina merenda per i più piccoli e i più golosi di casa ;) possiamo aggiungere anche dei pezzi di frutta al gelato così la merenda sarà ancora più nutriente e golosa.
Prepariamoli in anticipo e teniamoli pronti in freezer, vedrete com'è facile e se vi va, passate a trovarmi anche sulla mia pagina FB con tantissime idee e ricette per voi.
Ingredienti
Ingredienti per i biscotti
Ingredienti per il gelato
Instructions
-
Biscogelato con biscotti al miele
Cominciamo preparando la frolla per i biscotti, dentro una ciotola capiente versiamo la farina, il miele, l'uovo leggermente sbattuto, il burro ammorbidito, il sale e la buccia di agrumi grattugiata.
Mescoliamo tutto prima con i rebbi di una forchetta, appena l'impasto comincia a rapprendersi impastiamo velocemente con le mani e formiamo un panetto, appiattiamolo leggermente, copriamolo con pellicola trasparente e riponiamo in frigo per 15 minuti.
-
Prepariamo il gelato furbo per il ripieno, montiamo leggermente la panna, aggiungiamo delicatamente lo yogurt e il miele e continuiamo a montare con un frullino a bassa velocità fino ad ottenere un composto fermo e compatto. Lasciamo riposare il composto in frigo per 10-15 minuti.
Nel frattempo accendiamo il forno a 180° funzione statico, stendiamo la frolla con uno spessore di 1 cm circa e con un coppa pasta o un bicchiere del diametro di 10 cm formiamo dei dischi di numero pari perché andranno accoppiati per formare i biscogelato.
-
Adagiamo i dischi su una teglia rivestita con carta forno e cuociamoli per circa 8-10 minuti dovranno essere leggermente dorati, regoliamoci sempre in base al nostro forno. Sforniamo i biscotti e lasciamoli raffreddare completamente.
Prepariamo adesso i cerchi per assemblare i Biscogelato con biscotti al miele, prendiamo della carta stagnola e formiamo delle strisce ripiegate su se stesse con una altezza di circa 3-4 cm appoggiamole lungo la circonferenza di un biscotto che utilizzeremo come unità di misura e richiudiamo a cerchio con una spillatrice.
Prendiamo i biscotti e disponiamoli su un vassoio con la parte inferiore rivolta verso l'alto, incastriamo su ogni biscotto i cerchi di stagnola, riempiamo ogni cavità con la crema allo yogurt e livelliamo ogni cerchio con una spatola, adagiamo sopra l'altro biscotto premendo leggermente facendolo aderire perfettamente.
-
Ricopriamo il vassoio con pellicola trasparente e riponiamo i biscogelati in freezer per almeno due ore.
Trascorso questo tempo possiamo gustarli eliminando la stagnola lungo il bordo oppure possiamo avvolgerli uno per uno con pellicola trasparente e conservarli dentro un sacchetto gelo e riporli in freezer.
Consigli utili: se ci avanza della frolla dall'impasto utilizzato per i biscotti possiamo utilizzarla per fare deliziosi biscottini al miele, inoltre, se vogliamo aggiungere alla crema yogurt gocce di cioccolato o frutta fresca a cubetti i biscogelato saranno ancora più buoni.
I biscogelato si conservano in freezer per almeno 1 mese.
Potrebbe interessarvi anche:
Gelato al limone senza uova e addensanti
Millefoglie alla crema ciocco-caffè
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina