Biscotti brutti ma buoni alle mandorle

Biscotti croccanti alle mandorle, senza farina

Biscotti brutti ma buoni alle mandorle

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 40 min Tempo totale 50 min
Porzioni: 20
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, quante volte ci è capitato di avere albumi avanzati, questi Biscotti brutti ma buoni alle mandorle saranno un ottimo modo per consumarli, di solito questa tipologia di biscotti si fanno con le nocciole, ma essendo mio marito allergico li ho fatti con le mandorle e a dirla tutta, a mio parere anche più buoni dei classici.

Biscotti semplici, deliziosi e croccantissimi. Belli no di certo ma buoni di sicuro, provali e fammi sapere, magari inviandomi qualche foto sui miei social.

Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina 

Telegram Melizie in Cucina

 

Ingredienti per Biscotti brutti ma buoni alle mandorle

Instructions

  1. Biscotti brutti ma buoni alle mandorle

    Cominciamo montando a neve gli albumi, appena risultano ben lucidi aggiungiamo, lo zucchero semolato e a velo mescolati precedentemente tra loro, poco alla volta. 

    Formiamo una meringa soda e lucida, aggiungiamo le scorze di agrumi e le mandorle tostate e tritate, io non le trito finemente così i biscotti risultano più croccanti.

    Biscotti brutti ma buoni alle mandorle
  2. Mescoliamo la meringa alle mandorle con una spatola, delicatamente dal basso verso l'alto senza smontare il composto. 

    Foderiamo una teglia e con l'aiuto di due cucchiai posizioniamo dei piccoli mucchietti d'impasto ben distanziati tra loro e più o meno della stessa dimensione, più grandi saranno più dovranno cuocere, di solito metto l'impasto non più grande di un'albicocca.

    Cuociamo in forno preriscaldato a 150° C per circa 40-45 minuti, controlliamo la cottura ricordando che ogni forno cuoce in maniera diversa. Ci accorgeremo che sono cotti quando spingendoli con una spatola si staccheranno facilmente dalla teglia.

    I Biscotti brutti ma buoni alle mandorle, si mantengono croccanti e fragranti per 8-10 giorni ben conservati in latta ermetica per biscotti o sotto vetro, ma sono sicura che come me dureranno molto poco con i golosi di casa. 

    Vi ricordo che possiamo sostituire le mandorle con nocciole, noci o altra frutta secca, tenete d'occhio sempre i tempi di cottura.

    Con i tuorli avanzati da questa ricetta vi consiglio di provare i biscotti baci di dama che trovate QUI oppure questa crema buonissima che vi lascio QUI

    potrebbero interessarvi anche queste ricette:

    Crostata croccante con crema ganache

    Crostata croccante gocce cioccolato e crema ganache
    Crostata croccante gocce cioccolato e crema ganache

     

     

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *