
Cream tart con Namelaka ricetta facile
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Cream tart con Namelaka. La ricetta è facilissima con una frolla infallibile che non perde la forma in cottura. Le dosi sono adatte per circa 6 mini Cream tart oppure due torte con i numeri o lettere grandi, adatte a feste di compleanno o ricorrenze importanti. Talmente belle che stupiranno i vostri amici e renderanno la vostra tavola bellissima. Andiamo a preparare.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Crema Namelaka
Istruzioni
-
Cream tart con namelaka
Cominciamo a impastare la frolla, mescoliamo il burro ben freddo e lo zucchero a velo, otterremo un composto cremoso, uniamo la buccia di limone grattugiata, infine l'uovo leggermente sbattuto e poi farina e amido.
Impastiamo fino ad ottenere un panetto compatto e liscio. Avvolgiamo il panetto con pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per almeno 1 ora e mezza. Nel frattempo prepariamo la crema Namelaka seguendo le mie istruzioni QUI o se preferite la mia crema ciocco-caffè .
Andiamo a preparare le basi per le torte, se vogliamo fare le monoporzioni, stendiamo l'impasto infarinando leggermente il piano di lavoro, arriviamo a 4 mm circa di spessore. Io ho creato dei semplici cerchi, utilizzando dei coppapasta di 2 dimensioni diverse, per formare i cerchi si possono utilizzare, tazzine , ciotole o bicchieri. Se invece vogliamo creare delle lettere o dei numeri come base, prendiamo dei cartoncini e disegniamo sopra la lettera che ci serve, possiamo anche stamparle da internet, ne esistono migliaia con stili diversi.
-
Ritagliamo la lettera che abbiamo disegnato dunque e poggiamola sopra la pasta frolla, con un coltello appuntito ritagliamo la sagoma, vi consiglio di effettuare questa operazione direttamente sulla teglia da forno rivestita, per evitare di spostare la sagoma rischiando di rovinarla.
A questo punto inforniamo a 170° funzione forno statico per circa 6-8 minuti, dipende dal vostro forno, la frolla si mantiene molto chiara, quindi non cuocetela troppo altrimenti i bordi diventeranno troppo scuri. Sforniamo le nostre basi e lasciamole raffreddare completamente prima di spostarle. Posizioniamole sul vassoio o piatto da portata e decoriamo con ciuffi di crema namelaka.
N.B.: Per decorare Cream Tart con Namelaka, possiamo usare, codette, piccoli biscottini, frutta, cioccolata a gocce o scaglie, macarons o piccole meringhe.
Potrebbero interessarvi anche:
Torta Pandispagna e Ganache al Cioccolato
Millefoglie alla Crema Ciocco-Caffè
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina