
Polpette di spinaci al forno con cuore filante
Descrizione
Polpette di spinaci al forno con ripieno filante, facilissime e veloci da preparare, sono ottime per buffet, feste e compleanni. Sfiziose anche per un aperitivo e ottimo secondo in alternativa ai soliti secondi di carne, con un ripieno filante che vi conquisterà.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Polpette di spinaci
Cominciamo cuocendo gli spinaci, mettiamo i cubetti dentro una padella con mezzo bicchiere d'acqua, chiudiamo con il coperchio e cuociamo a fiamma dolce per circa 6-7 minuti.
-
Appena i cubetti saranno morbidi e l'acqua si sarà asciugata completamente, mescoliamo con una spatola, aggiungiamo del sale e un filo d'olio, saltiamo in padella un paio di minuti e lasciamo raffreddare completamente.
Aggiungiamo agli spinaci: le uova, il formaggio grattugiato e il pan grattato poco alla volta. Appena l'impasto sarà compatto e malleabile, prendiamo una pallina d'impasto, schiacciamola leggermente sul palmo della mano mettiamo un cubetto di formaggio al centro, richiudiamo con altro impasto formando delle sfere. Una volta formate le polpettine, rotoliamole sul pangrattato.
-
Posizioniamo le polpette su una teglia rivestita di carta forno e irroriamo con un filo d'olio evo. Nel frattempo accendiamo il forno a 180° funzione statico.
Inforniamo le polpette per circa 10-12 minuti girandole a metà cottura con due cucchiai di legno per evitare di romperle o deformarle.
Consiglio: Se volete delle Polpette di Spinaci ancora più sfiziose, provate a friggerle in olio caldo, dopo aver lasciato riposare in frigo le polpette appena formate, non si apriranno in cottura e saranno buonissime.
Potrebbero interessarti anche:
Torta di Pane Raffermo Cotta in Padella Crema alle Olive per Pane e Bruschette Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina