Bocconcini di sfoglia ripieni di crema

Bocconcini di sfoglia ripieni di crema

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 25 min
Porzioni: 12
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Oggi prepariamo insieme dei deliziosi e semplici Bocconcini di Sfoglia ripieni di crema pasticcera senza uova. Deliziosi e veloci da preparare con soli due ingredienti poi, basterà una spolverizzata di zucchero velo o cannella in polvere e la golosità è assicurata. La caratteristica di questi dolcetti è lo spessore senza il quale non sarebbero così morbidi e non potrebbero accogliere tanta crema, ma con un trucchetto semplicissimo nella preparazione riuscirete a farli come i miei, anzi sono sicura anche più belli, che ne dite.. Andiamo a prepararli.
Vi aspetto sulla mia pagina FB, venite a trovarmi!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Bocconcini di sfoglia

    Prepariamo la crema velocissima seguendo la mia ricetta QUI, possiamo farlo anche la sera prima così sarà ben fredda. Stendiamo il rotolo di sfoglia e con una tazzina o coppa pasta tondo formiamo dei dischi.

    Bocconcini di sfoglia
  2. Per formare un Bocconcino ci occorreranno tre dischi di sfoglia, due interi e uno forato al centro, possiamo utilizzare un tappo di bottiglia per bucarla. Quindi, su una teglia foderata con carta forno, adagiamo il primo disco bagniamo leggermente il bordo con dell'acqua e adagiamo sopra il disco forato al centro, inumidiamo il bordo e aggiungiamo un ciuffo di crema al centro, sulla sfoglia forata. Dunque appoggiamo il terzo disco premendo leggermente sui bordi facendoli aderire bene, in modo che la crema non esca in cottura.

    Bocconcini di sfoglia
  3. Continuiamo così assemblando tutti i dischi di sfoglia, con un pennello da cucina intriso d'acqua spennelliamo la parte superiore dei bocconcini e spargiamo dello zucchero semolato. Inforniamo in forno preriscaldato seguendo la temperatura consigliata sulla confezione della sfoglia, io a 200° fino a doratura dei Bocconcini di Sfoglia, circa 15 minuti.

    Sforniamo i nostri dolcetti e lasciamoli raffreddare sulla teglia, spolverizziamo con zucchero a velo o cannella e serviamo.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Torta di Pistacchi con Crema Pasticcera

    Crema Pasticcera leggera e Delicata

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *