Calzoni di sfoglia con spinaci e provola

Calzoni di sfoglia con spinaci e provola

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 20 min Tempo totale 30 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Calzoni di sfoglia con spinaci e provola, una ricetta semplice utilizzando pochi ingredienti per uno stuzzichino gustoso. Ottimi per cene fredde, buffet e aperitivi, colorati e filanti rallegreranno la vostra tavola.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto! 

Ingredienti

Istruzioni

  1. Calzoni di sfoglia con spinaci

    Prendiamo gli spinaci, mettiamoli dentro una padella e cuociamo a fiamma bassa con un po' d'acqua sul fondo, copriamo con coperchio e cuociamo per circa 8 minuti.

    Calzoni di sfoglia con spinaci e provola
  2. Togliamo il coperchio, con un cucchiaio di legno schiacciamo delicatamente gli spinaci, che nel frattempo si saranno ammorbiditi.

    Lasciamo asciugare tutta l'acqua mescolando spesso e aggiungiamo l'olio l'aglio e il sale. Saltiamo in padella gli spinaci qualche minuto, spegniamo il fornello, eliminiamo l'aglio e lasciamo raffreddare.

    Calzoni di sfoglia con spinaci e provola - Procedimento
  3. Appena tiepidi, trasferiamo gli spinaci in una ciotola e aggiungiamo l'uovo, il parmigiano grattugiato, mescoliamo tutto e teniamo da parte.

    Nel frattempo stendiamo la sfoglia e dividiamola in quattro parti, aggiungiamo su ogni rettangolo ottenuto, gli spinaci e un grande cubetto di provola. Pieghiamo trasversalmente la sfoglia coprendo gli ingredienti e sigillando i bordi per bene, spennelliamo ogni calzone con il tuorlo per dorarli in forno. Infine inforniamo a 220° forno statico per circa 20-25 minuti.

    Consiglio, se volete dei calzoni di sfoglia con spinaci e provola più golosi potete aggiungere della salsiccia o della pancetta affumicata agli spinaci.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Muffin salati di Bietole e Ricotta Sformato

    Patate Cavolfiori e Provola Affumicata

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *