
Cestini patate duchessa con mousse al tonno
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Cestini patate duchessa ripieni di mousse al tonno, freschi e bellissimi da portare a tavola, sono così semplici che anche chi è alle prime armi in cucina può realizzarli.
Avere cura della presentazione del piatto secondo me è abbastanza importante.
Con pochi trucchetti semplici oggi faremo insieme un buon piatto da portare a tavola, come antipasto o piatto unico.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Cestini patate duchessa
Cominciamo lessando le patate in acqua bollente. Sbucciamole e riduciamole a purea, aggiungiamo il sale e lasciamo raffreddare del tutto. Aggiungiamo il tuorlo, il formaggio grattugiato e il burro fuso.
-
Mescoliamo tutti gli ingredienti formando un composto liscio e morbido. Inseriamo il composto dentro una sac a poche con beccuccio a stella, accendiamo il forno a 180° funzione statico e rivestiamo un teglia con carta forno.
-
Formiamo dei cerchietti di circa 6 cm di impasto che finiremo con un ciuffo, ben distanziati tra di loro, otterremo delle patate duchessa che diventeranno i coperchi dei nostri cestini.
Inforniamo a forno caldo per circa 10 minuti, ci accorgeremo che sono pronti quando le parti sporgenti si coloreranno.
Dentro un'altra teglia posizioniamo dei pirottini bassi e larghi (possiamo usare degli stampi per crostatine o muffin imburrati o oleati e spolverizzati con pangrattato) rivestiamo il fondo di ogni pirottino e formiamo un bordo di impasto con la sac a poche, con un bicchierino da liquore bagnato con dell'acqua pressiamo la parte centrale che diventerà l'incavo che conterrà il ripieno. Cuociamo i nostri cestini per circa 10-15 minuti, saranno pronti quando si coloreranno di un bel giallo dorato. Sforniamo i cestini e i loro coperchi e lasciamoli raffreddare del tutto, nel frattempo mettiamo il Tonno a sgocciolare, uniamolo al formaggio de passiamo tutto con un mixer oppure schiacciamo con i rebbi di una forchetta fino a formare una mousse, aggiungiamo del prezzemolo o erba cipollina e del pepe se di vostro gradimento.
-
Riponiamo la mousse in frigo. Appena i cestini di patate saranno completamente freddi, riempiamo ogni cestino con la mousse al tonno, richiudiamo con il coperchio di patata duchessa e aggiungiamo qualche fogliolina di menta per decorare, riponiamo in frigo fino al momento di servirli.
Consigli: se volete realizzare dei cestini di patate cambiando il ripieno, vi consiglio di realizzare una mousse al salmone, prosciutto, mortadella, olive, piselli.. ecc basta sostituire il tonno con questi ingredienti e unirli al formaggio spalmabile per ottenere tantissimi gusti tutti appetitosi e colorati.
Potrebbe interessarti anche:
Crostata salata patate ricotta e zucchine
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina