
Ciambella delle Monache senza glutine sofficissima
Descrizione
L'esigenza e la richiesta di piatti senza glutine diventa sempre più presente nei messaggi che ricevo, quindi oggi cerco di accontentarvi con la Ciambella delle monache senza glutine, un'antica ricetta siciliana che non prevede l'utilizzo di farina, soffice e superleggera come una nuvola vi conquisterà.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Ciambella delle monache senza glutine
Montiamo a neve gli albumi. Eliminiamo il sacco vitellino (la pellicola che riveste il tuorlo) dalle uova utilizzando uno stuzzicadenti, quindi, foriamo il tuorlo tenendolo delicatamente in mano, estraiamo il liquido e eliminiamo il resto (questo procedimento eviterà il forte odore di uova nell'impasto). Dentro una ciotola sbattiamo i tuorli rigorosamente a temperatura ambiente e zucchero fino a spumarle, mescoliamo amido e lievito setacciando bene le polveri.
Uniamo delicatamente gli albumi montati a neve ai tuorli con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l'alto, aggiungiamo le polveri sempre mescolando con cura. Accendiamo il forno a 170° funzione statico.
-
Versiamo l'impasto dentro lo stampo (22 cm) per ciambelle imburrato e infarinato, livelliamo con una spatola e inforniamo per circa 35-40 minuti.
Accertiamoci della cottura facendo la prova stecchino, ogni forno cuoce in modo diverso. Togliamo lo stampo dal forno e lasciamo raffreddare completamente prima di sformare la Ciambella delle monache senza glutine, cospargiamo con zucchero velo e serviamo a fette.
Potrebbero interessarti anche:
Crema Pasticcera senza Uova
Crema Namelaka al Cioccolato Bianco
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina
Ciao volevo chiederti si può sostituire il lievito con qualcosa che però abbia lo stesso effetto?
Ciao Carla, oltre a montare bene gli ingredienti sostituisci con un cucchiaino raso di bicarbonato e un cucchiaino o di aceto bianco o limone, mescolali insieme e mettili nell’impasto al posto del lievito vedrai che funzionerà. Ti consiglio anche questa ricetta che si fa con lo stesso metodo: https://www.melizieincucina.it/recipe/torta-al-cioccolato-senza-uova-e-latticini/
Bravissima, orgoglio catanese
Grazie mille Annamaria le tue parole mi rendono fiera e orgogliosa di quello che faccio, ti mando un grande abbraccio tesoro 🙂 a presto
Grazie x le ricette. Bravissima.Ciao a prestissimo.
Ciao Giovanna grazie a te tesoro per averle apprezzate, a presto 🙂