Ciambella di spaghetti e melanzane

Ciambella di spaghetti e melanzane

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 1 ora Tempo di cottura 10 min Tempo di riposo 10 min Tempo totale 1 ora 20 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Ciambella di spaghetti e melanzane. Ricetta facile e appetitosa, molto scenografica da presentare a tavola. La mia mamma la prepara sempre, lei però la usa una teglia tonda quindi viene tagliata a fette come una torta. Io ho voluto provare con uno stampo per ciambelle, andiamo a prepararla insieme.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Ciambella di spaghetti e melanzane

    Cominciamo tagliando le melanzane a fette e lasciamole ammollo in una ciotola con acqua e sale grosso per circa mezz'ora, così perderanno il liquido di vegetazione dal gusto amaro e risulteranno più dolci.

    Ciambella di Spaghetti e Melanzane.
  2. Tagliamo una fetta più spessa, riceviamo dei cubetti che andremo a friggere insieme alle fette (ci serviranno per metterle nello strato centrale della ciambella ;) )

    Laviamo poi ogni fetta sotto l'acqua, velocemente, strizziamola premendo con della carta assorbente o canovaccio pulito. Friggiamo in abbondante olio di semi di arachide ben caldo e appena cotte poggiamo le fette di melanzane su carta cucina per eliminare l'olio in eccesso. Prepariamo gli spaghetti, cuocendo in acqua salata per appena tre minuti, devono essere ben al dente per terminare la cottura in forno (ovviamente calcolate i tempi previsti per la cottura in base alla marca di spaghetti che utilizzerete).

    Scoliamo gli spaghetti e cuociamo la passata di pomodoro, olio evo, spicchio aglio, basilico fresco e un pizzico di sale. Prepariamo uno stampo, io ne ho usato uno diametro 24 cm per la ciambella.

  3. Senza ungere lo stampo, rivestiamolo completamente con le fette di melanzane, sovrapponendole leggermente tra loro, saliamo fino al bordo. Disponiamo metà degli spaghetti all'interno dello stampo, aggiungiamo melanzane a cubetti e ricotta salata grattugiata, finiamo con il resto degli spaghetti e altra ricotta.

    Inforniamo a 220° in forno preriscaldato, accendiamo la funzione grill, basteranno appena cinque minuti.

    Spegniamo il forno, e lasciamo la ciambella in forno a sportello socchiuso per circa 10-15 minuti. Seguendo questi tempi di le fette saranno perfette al taglio.

    ciambella di spaghetti e melanzane la fetta
  4. Consigli utili: La ciambella di spaghetti e melanzane si può servire anche fredda è davvero buonissima. Se vi piace il parmigiano a posto della ricotta grattugiata, potete tranquillamente sostituirla.

    Inoltre se volete il ripieno filante aggiungete qualche fetta di provola morbida al centro prima di mettere l'ultimo strato di spaghetti ;)

    Potrebbero interessarvi anche:

    Pasta al forno Furba con Melanzane e Zucchine

    Polpette di Carne alle Melanzane

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *