Polpette di carne con melanzane

Polpette di carne con melanzane

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 25 min Tempo di cottura 10 min Tempo di riposo 30 min Tempo totale 1 ora 5 min
Porzioni: 12
Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le Polpette di carne con melanzane fritte.
Una delle ricette che preferisco di più, per valorizzare i sapori di questi meravigliosi ortaggi. Inoltre si possono preparare in anticipo, sono buonissime anche fredde,quindi ideali per finger food, cene a buffet, pic nic o aperitivi.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Polpette di carne con melanzane

    Tagliamo le melanzane a piccoli tocchetti, mettiamole in una ciotola con acqua fredda e spargiamo del sale grosso sopra.
    Questo procedimento servirà a far spurgare le melanzane, rilasceranno il loro liquido scuro dal gusto amaro, diventando più dolci.

    polpette di carne con melanzane
  2. Mettiamo le fette di pane raffermo in una ciotola, aggiungiamo l'acqua, fino ad ammollarle, lasciamo riposare qualche minuto e poi strizziamole e sbricioliamole con le mani sull'impasto di carne. 

    Prendiamo le melanzane, che nel frattempo avranno scaricato la loro acqua di vegetazione, sciacquiamo velocemente sotto acqua corrente e asciughiamo con un canovaccio pulito tamponando bene. Lasciamo scaldare l'olio e friggiamo le melanzane fino a doratura. Lasciamo raffreddare le melanzane e nel frattempo impastiamo il tritato di carne con il pane raffermo, l'uovo, il sale, la cipolla tritata, il parmigiano grattugiato. 
     

    polpette di carne con melanzane
  3. Lasciamo riposare il composto 30 minuti in frigo. Trascorso questo tempo, uniamo le melanzane fritte o grigliate a pezzettini, mescoliamo tutto. Formiamo le polpette e friggiamo in olio caldo fino a doratura.

    Servite con patatine fritte o insalata verde.

    Se volete rendere le polpette di carne alle melanzane più leggere, quando formate le polpette, potete cuocerle anche in forno a 180° per circa 20-25 minuti.

    Inoltre potete utilizzare anche le melanzane grigliate, basta tagliarle a piccoli cubetti o striscioline.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Pasta al forno furba con melanzane e zucchine

    Pizzette di melanzane tonno e pomodoro

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *