
Focaccine morbide al mascarpone
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le Focaccine morbide al mascarpone. Semplici da fare sono ottime per consumare il mascarpone avanzato da preparazioni dolci, infatti, questa ricetta è nata dall'avanzo del tiramisù avevo 200 grammi di mascarpone da consumare ed ecco che mi trovo subito a sperimentare. Il risultato è ottimo, delle focaccine super morbide adatte alla farcitura dolce o salata, vi indicherò come fare per ottenerle ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Focaccine morbide al mascarpone
Cominciamo scaldando leggermente l'acqua, preleviamone una tazza e sciogliamo il lievito per bene con una forchettina.
Dentro una ciotola capiente versiamo la farina, il mascarpone, l'olio e l'acqua, cominciamo a impastare, aggiungiamo il liquido con il lievito, appena il panetto si compatta uniamo il sale, 15 grammi se vogliamo delle focaccine salate, 8 grammi se desideriamo quelle dolci-neutre. Impastiamo per almeno 15 minuti.
Ungiamo una ciotola con poco olio, formiamo un panetto e sigilliamo la ciotola con la pellicola trasparente. Lasciamo lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa due ore.
Prendiamo il panetto, stendiamolo delicatamente con i polpastrelli formando un rettangolo, pieghiamo l'impasto a libro su se stesso e tagliamo delle fette da circa 100 grammi cadauno, serviamoci di una bilancia se necessario.
-
Ricaviamo delle sfere, appiattiamole delicatamente con la punta delle dita e posizioniamole su una teglia rivestita da carta forno, con la parte finale di un cucchiaio di legno formiamo delle piccole fossette sulle focaccine, copriamole con la pellicola trasparente e lasciamo lievitare per circa 40 minuti in forno spento con lucina accesa.
-
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, togliamo la teglia con le focaccine dal forno e riponiamola su un ripiano lontano da sbalzi di temperatura e correnti d'aria. Accendiamo il forno a 200° funzione statico.
Spennelliamo le focaccine con del latte a temperatura ambiente se le abbiamo fatte semidolci oppure con un'emulsione di olio, acqua e pochissimo sale se abbiamo deciso di farle salate. Aggiungiamo origano secco e semi di sesamo, inforniamo per circa 15-20 minuti, gli ultimi 5 minuti di cottura accendete il grill del forno e spostate la teglia dal centro verso l'alto.
Sforniamo le focaccine e copriamole con un canovaccio umido per circa 10 minuti, questo trucchetto le renderà soffici come nuvole ;)
Io le ho farcite semplicemente con un velo di maionese e delle fette di salmone, provale anche con verdure grigliate, hamburger di carne o di verdure o salumi.
Se le prepari dolci, spalma burro e marmellata, oppure crema spalmabile alle nocciole ;)
Potrebbero interessarvi anche:
Pane di Semola all'Olio morbidissimo
Focaccine all'olio con farina di semola
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina