
Ciambella soffice al cappuccino
Descrizione
Oggi prepariamo insieme la Ciambella soffice al cappuccino. Un dolce semplice e dal gusto delicato con un cuore sofficissimo al gusto di latte e caffè. Il trucco per la sua morbidezza è montare le uova e lo zucchero fino a spumarle, devono essere bianchissime..ma andiamo a prepararla insieme.
Fatemi sapere se la avete provata e inviatemi le foto della ciambella sui miei social, vi aspetto.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Ingredienti
Istruzioni
-
Ciambella soffice al cappuccino
Cominciamo a montare zucchero e uova che devono essere rigorosamente a temperatura ambiente. Appena diventeranno chiare e gonfie aggiungiamo il latte e l'olio a filo, versandoli lentamente mentre continuiamo a montare, aggiungiamo un pizzico di sale.
Dentro una ciotola mescoliamo setacciando, la farina, l'amido, il lievito, la cannella o vanillina. Prepariamo il caffè con la classica moka o la macchinetta e lasciamo intiepidire.
-
Prepariamo uno stampo per ciambella 24-26 cm, ungiamo e infariniamo l'interno e il cono centrale. Versiamo 3/4 d'impasto nello stampo.
Aggiungiamo il caffè al resto dell'impasto e incorporiamolo lentamente sopra l'impasto chiaro, teniamoci al centro più possibile evitando i bordi dello stampo in modo che l'impasto si distribuisca in modo da creare il cuore al cappuccino.
-
Inforniamo in forno preriscaldato a 180° C per circa 25-30 minuti, facciamo sempre la prova con lo steccone da spiedini per verificare la cottura interna della ciambella.
Sforniamo la Ciambella soffice al cappuccino e lasciamola raffreddare completamente, spolverizziamo con zucchero a velo e serviamo.
Potrebbero interessarvi anche:
Ciambellone al cioccolato alto e morbidissimo
Glassa all’Acqua per Torte e Biscotti
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia!
Vorrei fare la ciambella,ma non capisco quanto equivalgono i millilitri. Come mai usi questa unità di misura ?
Ciao Anna e benvenuta, sono ml se hai una qualsiasi brocca graduata per i liquidi trovi le quantità corrispondenti 😉 a presto e fammi sapere se la ciambella ti piace 🙂