Cotoletta di prosciutto cotto morbidissima

Cotoletta di prosciutto cotto morbidissima

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 20 min Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti oggi prepariamo insieme la Cotoletta di prosciutto cotto. L'occasione migliore per preparare questo piatto è quando vai in salumeria e ti accorgi che la forma di prosciutto sul banco si trova a metà, così la fetta che andremo a ricavare sarà compatta e grande abbastanza per poterla dividere in due e preparare delle cotolette strepitose. Bastano pochi minuti per farle, inoltre non utilizzeremo sale ;) 

Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Instructions

  1. Cotoletta di prosciutto cotto

    Prendiamo la fetta di prosciutto o le fette singole se avete fatto tagliare al salumiere la parte iniziale o finale del prosciutto, tagliamola a metà e tamponiamo con carta assorbente. Passiamo ogni fetta sopra la farina ricoprendole completamente anche lungo i bordi.

    Cotoletta di prosciutto cotto
  2. Sbattiamo leggermente l'uovo dentro un piatto e immergiamo le fette di prosciutto. Mescoliamo il pangrattato al formaggio e aggiungiamo prezzemolo tritato e altre spezie a piacere.

  3. Prendiamo le fette di prosciutto e adagiamole sul pangrattato premendo leggermente con il palmo della mano ricoprendole anche lungo i bordi. se vogliamo una panatura morbida, sbattiamo un altro uovo, immergiamole nuovamente e ripassiamole nel pangrattato rimasto.

    Consiglio utile: Riponiamo le cotolette ricoperte di pellicola alimentare in frigo per qualche ora se abbiamo tempo a disposizione.

    Scaldiamo una piastra in ghisa per qualche minuto a fiamma viva, abbassiamo la fiamma a minimo e cuociamo le cotolette con un filo d'olio evo per circa 8-10 minuti girandole a metà cottura.

    Serviamo le cotolette ben calde con contorno di insalata o patatine fritte per i più golosi. Inoltre, possiamo anche cuocere le cotolette in forno a 180° per circa 10 minuti girandole a metà cottura, prima di infornare irroriamo con un filo d'olio evo.

    Per preparare la Cotoletta di prosciutto cotto, possiamo utilizzare anche prosciutto Praga o affumicato, in questo caso consiglio di non aggiungere il formaggio grattugiato al pangrattato altrimenti rischieremo di preparare un piatto eccessivamente salato ;)

    Buon appetito!

    Potrebbero interessarvi anche:

    Tortino di patate sfizioso con pancetta

    Crostata salata patate ricotta e zucchine

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *