
Cous cous integrale con verdure e frittata
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Cous cous integrale con verdure e frittata, un piatto unico e colorato che ci offre la possibilità di arricchirlo con le verdure che abbiamo in frigo. Un piatto ottimo anche freddo. Idea per le belle giornate che arriveranno, si presta ad essere servito anche per feste e buffet in pratiche monoporzioni, colorerà le vostre tavole, ma soprattutto si prepara in un baleno, molto più velocemente della classica insalata di riso, quindi mettiamoci al lavoro e prepariamo insieme.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Cous cous integrale con verdure
Cominciamo a preparare il cous cous, seguendo le istruzioni che troviamo sulla busta o sulla scatola, mettiamo l'acqua indicata dentro un pentolino con olio e un pizzico di sale, appena sarà calda (non bollente) versiamo i granelli di semola dentro la pentola e copriamo con un coperchio, lasciando riposare il cous cous. Nel frattempo, prepariamo la frittata, sbattiamo leggermente le uova, aggiungiamo il formaggio e versiamo il composto dentro un padellino con un filo d'olio evo. Cuociamo, girando a metà cottura, spegniamo il fornello e lasciamo raffreddare. Tagliamo il formaggio asiago a piccoli dadini, i pomodori a metà, le olive a fettine e infine sbollentiamo i piselli, che lasceremo raffreddare completamente prima di aggiungerli al Cous cous. Con i rebbi di una forchetta sgraniamo il cous cous integrale, grattando sulla superficie compatta che si sarà formata all'interno della pentola. Versiamolo dentro una ciotola capiente, aggiungiamo un pizzico di sale e un filo d'olio, aggiungiamo poco per volta tutti gli ingredienti, per ultimo la frittata che taglieremo a piccole striscioline.
-
Mescoliamo tutto e lasciamo riposare in frigo per almeno mezz'ora, preparato il giorno prima sarà ancora più buono da gustare, ricordiamo di mescolare nuovamente prima di servirlo. Ovviamente questa ricetta potrà servirvi da spunto per poter creare dei piatti buonissimi, aggiungendo gli ingredienti che più vi piacciono o che piacciono ai vostri bimbi.
Potrebbe interessarvi anche:
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina