
Insalata di cous cous e ceci semplice e fresca
Descrizione
Caro lettore oggi prepariamo insieme la mia Insalata di cous cous e ceci, uno di quei piatti semplici che ti permettono di consumare i legumi anche in estate. Fresca, colorata e ricca di gusto è un piatto completo, adatto per chi ha poco tempo e può prepararlo anche la sera prima. Io ho trovato il tempo di preparare i ceci nella maniera tradizionale, se volete però potete aggiungere i ceci precotti. Mi rendo conto che non tutti hanno il tempo di cucinare, ma per chi come me riesce a prepararli a casa, svelerò un trucco per rendere il cous cous più gustoso..
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Insalata di cous cous e ceci
La sera prima, laviamo i ceci secchi sotto l'acqua, quest'ultima, dovrà diventare limpida. Inseriamo i ceci dentro una pentola a bordi alti, copriamoli con acqua. Aggiungiamo mezzo cucchiaino di bicarbonato e lasciamoli in acqua tutta la notte. (Se usiamo i ceci precotti, salteremo tutto il passaggio di preparazione e cottura, ovviamente). Il giorno dopo, scoliamo l'acqua notturna dai ceci, laviamoli velocemente sotto acqua corrente per qualche minuto.
Riempiamo la pentola d'acqua pulita e aggiungiamo i ceci, che dovranno essere coperti completamente dall'acqua (circa 4 cm sotto il livello).
Peliamo e aggiungiamo due carote, intere. Tagliamo a dadini piccoli la carota rimasta insieme alla cipolla e il sedano. Aggiungiamo dell'olio evo, mettiamo il coperchio e cuociamo a fiamma media per circa 40-45 minuti dal primo bollore dell'acqua.
A fine cottura e solo a fine cottura, aggiungiamo del sale. Per questa preparazione, preferisco i ceci ben croccanti, quindi non dovranno cucinare troppo, altrimenti si sfalderanno. Lo stesso vale per le carote intere, in 10 minuti circa saranno pronte, quindi con una forchetta tiriamole fuori dall'acqua per tempo. Scoliamo i ceci, (senza buttare l'acqua di cottura, tenendola da parte nella stessa pentola), lasciamoli raffreddare dentro una ciotola.
-
Prepariamo il cous cous, seguiamo le istruzioni del prodotto nella confezione. Per quanto riguarda il prodotto che ho utilizzato, consiglia di usare 160 ml di acqua ogni 100 gr di cous cous, quindi ho pesato l'acqua di cottura dei ceci che avevo tenuto da parte ancora calda, l'ho versata in pentola e aggiunto il cous cous ruotando leggermente la pentola in modo che il brodo ricopra completamente i granuli, copriamo con il coperchio e attendiamo 8-10 minuti.
-
Tagliamo i pomodorini a spicchi e le carote cotte ormai fredde a fettine o cubetti.
Sgraniamo il cous cous con i rebbi di una forchetta, aggiungiamo un filo d'olio, i ceci, pomodori e carote e mescoliamo tutti gli ingredienti.
Lasciamo in frigo per qualche ora e serviamo.
L'Insalata fredda di cous cous e ceci, può essere arricchita con tanti ingredienti, tonno, mais, sottaceti, funghetti sottolio...ecc. Io la preferisco così, semplice e sana. Che aspettate, preparate i vostri capolavori e mandatemi le foto con le vostre varianti.
Potrebbero interessarti anche:
Melanzane con salmoriglio siciliano
Involtini di Melanzane grigliate facili e veloci
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina