Crostata morbida al cioccolato bianco

Crostata morbida al cioccolato bianco

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 25 min Porzioni: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La Crostata morbida al cioccolato bianco è molto golosa, per prepararla bastano poche mosse, infatti gli ingredienti si mescolano tutti in sequenza senza preparazioni particolari o complicate. Buonissima e veloce da fare che aspettate… prepariamola insieme.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Crostata morbida al cioccolato bianco

    Cominciamo a preparare, unendo tutti gli ingredienti in sequenza nella ciotola dell'impastatrice, vi mostro tutto nel mio video della crostata morbida al cioccolato fuso. Unica differenza rispetto al video, dove ho utilizzato uno stampo grande è che ho utilizzato 6 stampi piccoli, quindi essendo delle monoporzioni, cuociamo a 180° funzione statico nella griglia centrale del forno per circa 10-15 minuti, controlliamo i bordi delle crostate, appena si dorano, sforniamo subito. Dopo aver preparato le basi per le crostatine, basterà lasciarle raffreddare prima di farcire. Nel frattempo sciogliamo a bagnomaria o nel microonde il cioccolato bianco, aggiungendo 1 o 2 cucchiai di latte per renderlo cremoso.

    Crostata morbida al cioccolato bianco
  2. Versiamo il cioccolato fuso sulle crostate fino al bordo e spargiamo sopra ogni crostata la granella di zucchero o gocce di cioccolato per decorare. Con la dose di questa ricetta potrete preparare una crostata grande o 6 crostatine piccole, scegliete voi il formato che più vi piace.

    Consiglio: La dose della ricetta Crostata morbida al cioccolato bianco è per uno stampo 24 cm. Trovate i mini stampi furbi QUI, ricaverete 6 bellissime monoporzioni. Buona colazione!

    Potrebbero interessarvi anche:

    Crema ciocco-caffè senza uova

    Crema namelaka al cioccolato bianco

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

    *"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *