
Crostatine albicocca semplici e veloci da preparare
Descrizione
Oggi prepariamo insieme le Crostatine albicocca semplici e veloci, la versione mini porzione della mia crostata rustica della nonna. Una frolla friabile e buonissima con ripieno di confettura albicocca che potete sostituire con confettura fragole o marmellata di agrumi, semplici e buonissime.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Crostatine albicocca
Ingredienti e procedimento per preparare Pasta frolla che ci servirà per le nostre crostatine.
-
Per queste crostatine ho utilizzato degli stampi per crostate diametro 10 cm. Impastiamo la frolla rustica, ci vorranno pochissimi minuti, inoltre non ha bisogno di tempi di riposo in frigo, quindi potremo lavorarla subito. Stendiamola tra due fogli di carta forno (soprattutto in estate) dandogli uno spessore di circa 1 cm. adagiamola sopra gli stampi e rivestiamoli premendo leggermente con le dita, eliminando la pasta in esubero lungo i bordi.
Poi, con i rebbi di una forchetta bucherelliamo il fondo di ogni crostatina, versiamo la confettura di albicocche lasciando 5 mm di pasta fino al bordo, ricopriamo con delle strisce di pasta frolla oppure fate come me, con dei piccoli stampini per biscotti stampiamo dei fiorellini e spargiamoli sopra la confettura.
-
Accendiamo il forno a 180° funzione statico. Appena raggiunta la temperatura, inforniamo le crostatine posizionandole sulla griglia centrale e lasciamo cuocere per circa 20-25 minuti. Regolatevi sempre in base al vostro forno, dovranno presentarsi dorate.
Potrebbero interessarti anche:
Crema Namelaka al Cioccolato Bianco
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina