Cuori di panna cotta semplici e buonissimi

5 da 1 voto

Cuori di panna cotta semplici e buonissimi

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 8 min Tempo di riposo 3 ora Tempo totale 3 ore 18 min Porzioni: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Cuori di Panna cotta pronti in 10 minuti, semplicissimi. Un dolce che si può preparare anche il giorno prima. Segnatevi la ricetta, oltre che essere cremosi sono anche molto coreografici, quindi porterete in tavola un delizioso dolce oltre che facile anche bellissimo ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Cuori di panna cotta

    Mettiamo i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda. Versiamo la panna e lo zucchero dentro un pentolino, mescoliamo per qualche minuto per sciogliere lo zucchero.

    Accendiamo il fornello a fiamma dolce, cuociamo mescolando di tanto in tanto, appena la panna sfiora il bollore spegniamo il fornello. Strizziamo tra le mani la gelatina e aggiungiamola alla panna, mescoliamo e sciogliamola per bene. Bagniamo con acqua gli stampini, scoliamo l'acqua in eccesso senza asciugarli e versiamo la panna cotta fino all'orlo.

    Cuori di Panna cotta
  2. Lasciamo raffreddare completamente per almeno 1 ora.

    Copriamo con pellicola trasparente gli stampi e riponiamoli in frigo per almeno 2 ore, va benissimo preparare il giorno prima e lasciarla rapprendere tutta la notte.

    Sformiamo delicatamente i cuori di panna cotta, guarniamo con sciroppo di amarene e qualche fragola.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Crostata di Frutta Facile e Freschissima

    Crema Pasticcera leggera e Delicata

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

    1. Ciao Concita e benvenuta sul mio Blog, li ho presi alla Lidl periodo della festa della mamma, quindi è probabile che tu possa trovarli in questo periodo 😉 buona giornata cara e buon dolce

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *