Focaccia con farina di ceci impasto base

Focaccia con farina di ceci impasto base

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 20 min Tempo di riposo 150 min Tempo totale 3 ore 20 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Focaccia con farina di ceci impasto base.

Una ricetta versatile per ottenere la base focaccia perfetta e morbidissima da arricchire con verdure grigliate, salumi oppure come l'ho preparata io con pomodorini sale grosso e origano, semplicissima.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Focaccia con farina di ceci

    Le ricette migliori vengono fuori così.. compro la farina di ceci per provarla e alla fine non so mai che farci, per fortuna la mia preziosa amica Stefania mi ha suggerito questa deliziosa ricetta.

    Iniziamo a preparare la Focaccia con farina di ceci riscaldando l'acqua, a circa 27° (tiepida) prendiamone una parte e sciogliamo dentro lievito e zucchero.

    Versiamo su una spianatoia la farina a fontana, aggiungiamo l'acqua rimasta e l'olio al centro, infine il liquido con il lievito. Cominciamo a impastare, (se notiamo che l'impasto non è  abbastanza elastico aggiungiamo altra acqua tiepida poco per volta), alla fine uniamo il sale e continuiamo a impastare per altri 15 minuti, fino a quando l'impasto si stacca completamente dalle mani.

    Inseriamo il panetto dentro una ciotola oleata e copriamo con pellicola trasparente o un canovaccio pulito, oppure lasciamo lievitare in forno spento con lucina accesa, per circa due ore.

    Focaccia con farina di ceci impasto base
  2. Trascorso questo tempo spennelliamo dell'olio su una teglia da forno e riversiamo dentro l'impasto.

    Stendiamo l'impasto molto delicatamente, allargandolo fino a raggiungere i bordi della teglia, affondando per bene la punta delle dita.

    Cospargiamo del sale grosso e olio evo sopra la focaccia, aggiungiamo dei pomodorini ciliegino tagliati a metà e origano quanto basta.

    Possiamo aggiungere quello che più ci piace; verdure grigliate, pesto genovese, formaggi, olive ecc. Infine copriamo la focaccia con la pellicola trasparente, rimettiamo la teglia in forno spento con lucina accesa per altri 30 minuti. Accendiamo il forno a 220° statico e inforniamo per circa 20 minuti.

    Consiglio: se volete variare gli ingredienti base della focaccia potete sostituire alla farina di ceci della farina di timilia, otterrete una focaccia altrettanto buona e soffice.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Rose di pasta pizza con timilia e maiorca

    Rustici Pasta Sfoglia Spinaci Bietole e Ricotta

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *