Focaccia semplice all’olio morbida e leggera

Focaccia semplice all’olio morbida e leggera

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 25 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Focaccia semplice all'olio, con farina di semola rimacinata. La dose per questa ricetta è perfetta per preparare due focacce di 28 cm diametro circa, semplici o farcite in qualsiasi modo decidiamo di mangiarle sono buonissime!
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Prepariamo insieme la Focaccia Semplice all'Olio.

    Focaccia Semplice all'Olio
  2. Versiamo la farina su una spianatoia, formiamo con la mano una buca centrale, scaldiamo l'acqua leggermente al microonde o in un pentolino, preleviamone una parte e sciogliamoci dentro, il lievito, il miele e lo zucchero. Al centro della farina, versiamo l'acqua e l'olio e infine il liquido con il lievito. Mescoliamo e impastiamo tutti gli ingredienti, fino a formare un panetto elastico e compatto, se la farina che utilizziamo lo richiede e l'impasto risulta secco aggiungiamo dell'altra acqua, se invece è troppo morbido altra farina. Negli impasti lievitati la qualità e la presenza di glutine nella farina stabilisce le quantità di farina e acqua da aggiungere o diminuire. Infine uniamo il sale all'impasto e continuiamo ad impastare per almeno 10 minuti. Quando l'impasto si staccherà completamente dalle mani sarà perfetto. Mettiamo il panetto ottenuto dentro una ciotola di vetro oleata, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare in forno spento con lucina accesa per almeno 2 ore.

    Focaccia Semplice all'Olio - Procedimento
  3. Trascorse le 2 ore l'impasto sarà raddoppiato, preleviamolo e dividiamolo a metà. Poggiamo i due panetti su due teglie da forno ben oleate. Ungiamo le nostre mani con un po' d'olio e appiattiamo l'impasto dal centro del panetto verso l'esterno, spingendo delicatamente con la punta delle dita, uniformando più possibile il disco ottenuto, in modo da ottimizzarne la cottura. Copriamo le teglie con pellicola trasparente e lasciamo lievitare in forno spento con lucina accesa per altri 40 minuti. Estraiamo le teglie dal forno e poggiamole su un ripiano lontano da correnti d'aria o sbalzi di temperatura, soprattutto in inverno questo passaggio è molto delicato. Accendiamo il forno a 180° funzione statico, inforniamo per circa 15-20 minuti ogni teglia, posizionandola nella parte centrale del forno.

    Saranno pronte quando la superficie della focaccia diventerà dorata. Appena sforniamo le focacce, versiamo un po' d'olio evo sopra e distribuiamolo uniformemente con un pennello da cucina o carta da cucina, coprendo con un canovaccio umido. Questo passaggio servirà a formare una crosticina sopra le focacce che resteranno croccanti fuori e soffici all'interno. Pronte da essere consumate accompagnate da quello che vi piace di più, salumi, formaggi o verdure.

    Consigli utili: se volete ottenere una focaccia semplice all'olio ancora più soffice e leggera, riducete a 3 grammi il lievito di birra e allungate i tempi di lievitazione.

    Potrebbe interessarvi anche:

    Pizzette con timilia e maiorca morbidissime

    Focaccine salate ricetta versatile

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *