
Focaccia morbida con patate lesse nell’impasto
Descrizione
Oggi prepariamo insieme la Focaccia morbida con patate lesse nell'impasto.
Grazie alle patate, infatti, questa focaccia si presenta alta e soffice, pronta per essere farcita con salumi, verdure grigliate, creme salate o frittate. Inoltre è semplice da preparare e facile da trasportare per una gita fuori porta o un pic nic all'aperto. Tagliata a quadrati piccoli è un'idea da presentare anche per buffet salati.
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Focaccia morbida con patate
Cominciamo lessando le patate, sbucciamole, schiacciamo a purea e lasciamo raffreddare.
Pesiamo l'acqua, scaldiamola leggermente, mettiamone un po' dentro una tazza e aggiungiamo il miele e il lievito di birra, con una forchetta sciogliamo bene gli ingredienti e teniamo da parte.
Versiamo la farina dentro una ciotola grande, al centro aggiungiamo: l'olio, l'acqua e le patate a purea, cominciamo ad impastare, aggiungiamo la tazza d'acqua con il lievito, impastiamo energicamente, appena l'impasto avrà assorbito tutti gli ingredienti aggiungiamo il sale, impastiamo ancora.
-
Otterremo un panetto liscio e morbido, che non si attacca alle mani, spostiamolo dentro una ciotola, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare circa 1 ora e mezza. Trascorso il tempo della prima lievitazione, prendiamo l'impasto, sgonfiamolo delicatamente con le mani e formiamo le pieghe.
Video per pieghe QUI
Questo passaggio servirà a immettere aria dentro l'impasto rendendolo ben alveolato. Prendiamo i lembi estremi del panetto con la punta delle dita e tiriamoli verso il centro del panetto, rivoltiamo l'impasto e mettiamo la ciotola capovolta sopra il panetto a coprire, sul ripiano, lasciamo lievitare altri 30 minuti.
Accendiamo il forno e portiamolo a temperatura di 230° funzione statico.
Riprendiamo l'impasto, spostiamolo su una teglia da forno ben oleata e allarghiamolo con la punta delle dita delicatamente, aggiungiamo le olive denocciolate e spennelliamo emulsionando l'acqua con olio e sale.
Spargiamo dell'origano secco e inforniamo, abbassando la temperatura a 200° funzione ventilato. Cuociamo la focaccia morbida per circa 20-25 minuti.
Se volete rendere la Focaccia ancora più appetitosa, potete aggiungere sopra, prima di infornare della cipolla ad anelli e dei pomodorini tagliati a metà.
Potrebbero interessarvi anche:
Pizzette Morbide Rosticceria Siciliana
Pizza veloce pasta matta al formaggio
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina