Pizzette morbide rosticceria siciliana

Pizzette morbide rosticceria siciliana

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 35 min Porzioni: 10 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le mie ormai famose Pizzette morbide rosticceria Siciliana, dico famose, perché ormai conoscete il risultato delle mie pizzette attraverso i miei video e sulla mia pagina. Molti di voi l'hanno già provata con ottimi risultati il mio è uno dei video più cliccati e molti di voi mi hanno chiesto la ricetta completa…. ed eccola qui, adesso non ci resta che prepararle.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pizzette morbide rosticceria siciliana

    Cominciamo ad impastare seguendo le istruzioni nella mia ricetta QUI con video passo passo.

    Dopo la prima lievitazione, togliamo l'impasto dalla macchina del pane o dalla ciotola dove lo abbiamo lasciato lievitare fino al raddoppio. Sgonfiamo la pasta con le mani delicatamente e formiamo dei panetti uguali di circa 80-90 grammi di peso. 

    Pizzette morbide rosticceria
  2. Formiamo delle sfere e stendiamole con le dita delicatamente partendo dal centro della sfera verso i bordi senza appiattirli troppo. Con un cucchiaio, versiamo al centro di ogni pizzetta della salsa di pomodoro che avremo condito con olio sale pepe e origano.

    Pasta Rosticceria per Pizzette e Rustici
  3. Copriamo le pizzette con la pellicola trasparente e lasciamo riposare 30 minuti dentro il forno spento con lucina accesa. Accendiamo il forno, funzione statico a 180° appena raggiunta la temperatura, inforniamo per 10 minuti. Aggiungiamo il formaggio tagliato a piccoli cubetti e se volete delle olive nere. Completiamo la cottura, fino a che i bordi saranno ben dorati e il formaggio fuso. ci vorranno altri 5 minuti. Servite calde o fredde, le pizzette sono buonissime e in versione mini adatte anche a Buffet per Feste e Compleanni.

    Se volete preparare in anticipo le Pizzette Morbide Rosticceria Siciliana per una festa o un buffet, una volta data la prima cottura solo con la salsa di pomodoro, sfornatele, lasciatele raffreddare completamente e congelate in vassoi da freezer ben coperte. Per utilizzarle vi basterà  toglierle dal freezer e lasciarle a temperatura ambiente per circa 30 minuti, poi infornate per 10-15 minuti, a metà cottura potrete aggiungere il formaggio a cubetti, verranno come appena fatte, fidatevi di me...una vera Melizia.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Rose di pasta pizza con timilia e maiorca

    Rustici Pasta Sfoglia Spinaci Bietole e Ricotta

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

  1. Ciao, ho spesso fatto e con successo le tue ricette, vorrei fare queste pizzette, non ho la farina 0, ho a casa farina 00 e rimacinata di semola di grano duro.
    Posso usare interamente la 00?
    Grazie

    1. Ciao, intanto grazie per aver apprezzato le mie ricette, puoi usare tranquillamente la farina 00, se devi consumarle subito va benissimo, la 0 serve a renderle morbide anche il giorno dopo 😉

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *