Focaccia soffice con farina di semola

Focaccia soffice con farina di semola

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 30 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La Focaccia soffice con farina di semola di grano duro è un prodotto da forno semplice e appetitoso. Nell'impasto ho aggiunto anche le patate lesse così da renderla ancora più alta e morbida. La caratteristica di questa ricetta è che possiamo guarnirla con quello che ci piace, verdure grigliate, pomodorini olive e cipolla come ho fatto io, oppure tagliarla e farcirla con salumi e formaggio filante.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Focaccia soffice con farina di semola

    Cominciamo a scaldare l'acqua al microonde o in un pentolino, non deve bollire. Aggiungiamo all'acqua, il miele, e il lievito mescolando con una forchetta fino a farla schiumare, lasciamo riposare per circa cinque dieci minuti.

    Focaccia soffice con farina di semola
  2. Dentro la ciotola dell'impastatrice, versiamo metà dell'acqua, l'olio, la farina e le patate lesse ridotte a purea. Azioniamo la macchina e lasciamo impastare aggiungendo poco per volta il resto dell'acqua. Se notiamo che l'impasto è secco aggiungiamo poca acqua alla volta fino a ottenere un panetto morbido ma tenace, potrebbe dipendere dalla qualità della farina utilizzata.

  3. Infine, appena l'impasto sarà ben incordato e si staccherà facilmente dal gancio dell'impastatrice, aggiungiamo il sale e lasciamo impastare per altri dieci minuti. Lasciamo lievitare dentro una ciotola capiente per circa un'ora e trenta minuti, l'impasto deve raddoppiare. Trascorso il tempo di lievitazione, ungiamo una teglia da forno con olio evo e versiamo dentro l'impasto, ungiamoci le mani e cominciamo a stenderlo facendo una leggera pressione con le dita ma senza affondare sgonfiandolo completamente.

    Focaccia Soffice - Procedimento
  4. Ricopriamo tutta la superficie della teglia e copriamo con pellicola trasparente, riponendo in luogo asciutto e privo di correnti d'aria, il forno spento con lucina accesa andrà bene.

    Focaccia soffice con farina di semola
  5. Lasciamo lievitare la focaccia soffice con farina di semola altri trenta minuti. Estraiamo la teglia o le teglie se abbiamo diviso l'impasto, accendiamo il forno a 180° funzione statico, togliamo la pellicola trasparente e aggiungiamo sulla focaccia i pomodorini tagliati a fette, olive e cipolla, un filo d'olio evo e inforniamo per circa 20-25 minuti fino a doratura.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Pizzette rosticceria siciliana

    Calzoni di sfoglia con spinaci e provola

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *