Gamberoni in padella al brandy

Secondo di pesce velocissimo

Gamberoni in padella al brandy

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 15 min Porzioni: 2 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Gamberoni in padella al brandy, una ricetta veloce e molto gustosa.
Con lo stesso procedimento della ricetta potete sostituire i gamberoni con: calamari, seppioline, polipo o se preferite tutto insieme, avendo cura di aggiungerli in padella in tempi diversi secondo la cottura di ogni ingrediente..
Andiamo a preparare..
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Gamberoni in padella al brandy

    Laviamo i gamberoni sotto l'acqua di rubinetto per pochissimi istanti facendo attenzione a non staccare le teste, ci serviranno come 'insaporitore' naturale durante la cottura.

    Scaldiamo l'olio evo e il succo dei limoni dentro una padella. Appena l'olio comincia a sfrigolare, aggiungiamo i gamberoni. Cuociamo per qualche minuto, girandoli delicatamente con una pinza da cucina. Ci accorgeremo che la cottura è adeguata appena il carapace dei gamberoni diventerà opaco.

    A questo punto possiamo aggiungere il brandy, abbassando la fiamma e lasciandolo sfumare.

    Gamberoni in padella al brandy
  2. Lasciamo cuocere pochissimi secondi fino a ottenere una riduzione del brandy che diventerà la base del piatto. Aggiungiamo un pizzico di sale, il prezzemolo tritato e mettiamo il coperchio per un minuto prima di servire.

    Gamberoni in Padella
  3. Il mio suggerimento è di consumare i Gamberoni in padella al brandy ben caldi, in modo che il sughetto ottenuto con il brandy non si asciughi troppo. Buon appetito!

    Se siete abbastanza pratici e bravi in cucina, per gustare i gamberoni in padella al brandy in maniera ancora più originale, potete flambarli dopo aver aggiunto il brandy in padella.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Secondo di Pesce - Medaglioni di Scampi

    Salsa di Gamberi per Pasta ripiena e Tortini

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *