Salsa di gamberi per pasta ripiena e tortini

5 da 1 voto

Salsa di gamberi per pasta ripiena e tortini

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 20 min Tempo totale 30 min
Porzioni: 6
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepareremo insieme la Salsa di gamberi per pasta ripiena e Tortini, ottima per farcire la pasta al forno e per provare un primo di pesce diverso dal solito. Avevo deciso di preparare una pasta gustosa ed elegante da proporre per le feste, volevo farla a base di pesce, ma non mi andava di fare la solita ricetta, quindi ne ho creata una su misura per me da condividere con voi. Ogni anno per i pranzi o le cene delle feste le ricette sembrano sempre le stesse e ciò va bene per alcuni piatti classici, che a parer mio non si toccano, ma con il pesce mi andava di creare qualcosa di nuovo, un sapore delicato ma riconoscibile, cremoso ma non stucchevole, alla fine ecco il mio capolavoro.. noi abbiamo spazzolato tutto.. provate.

Gusto delicato e cremosa al punto giusto, è una vera soluzione per preparare lasagne, tortellini, conchiglioni, paccheri e cannelloni, scegliete voi e buon appetito!

Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Salsa di gamberi per pasta ripiena
    Iniziamo a preparare la Salsa di Gamberi. Prendiamo i gamberi, priviamoli del carapace ed eliminiamo il filamento nero sul dorso dei crostacei, praticando un piccolo taglio con la punta di un coltello e sfilandolo con le mani.
    Salsa di gamberi per pasta ripiena
  2. Prendiamo le zucchine, peliamole e tagliamole a tocchetti piccoli, mettiamole in padella con un filo d'olio, un po' di sale. Mescoliamo delicatamente per qualche minuto a fiamma alta.

    Aggiungiamo un bicchiere d'acqua, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per 5-10 minuti a fiamma dolce. Togliamo il coperchio e alziamo la fiamma fino a lasciare evaporare quasi tutta l'acqua.

     

  3. Spegniamo il fornello e trasferiamo le zucchine in una ciotola a bordi alti. Nella stessa padella cuociamo per un paio di minuti i gamberi. Con il mixer ad immersione frulliamo le zucchine, aggiungiamo la ricotta, i gamberi, un ciuffetto di prezzemolo, un filo d'olio evo e un pizzico di sale. Se volete decorare il piatto tenete da parte qualche gambero intero. Adesso potete utilizzare la Salsa ai gamberi per le vostre preparazioni, buon lavoro.

    Potrebbero interessarvi anche: 

    Conchiglioni ripieni con salsa di gamberi 

    Medaglioni di scampi 

    Gamberoni in padella al brandy

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Note

Se volete realizzare una Salsa di Gamberi più gustosa, saltate la zucchina con una cipollina, io la preferisco più naturale e delicata.

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

  1. Se non volessi mettere le zucchine? Posso semplicemente toglierle?
    Vorrei fare questo piatto per Natale, ma ci sono persone a cui non piacciono…
    grazie!

    1. Ciao Manuela, certamente, puoi toglierle, ovviamente il gusto sarà completamente diverso dalla mia salsa, diventerà una salsa di ricotta aromatizzata ai gamberi, ti consiglio di fare una prova in questi giorni per evitare che magari il gusto ti deluda per un evento importante come il Natale, grazie a presto

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *