
Glassa da copertura senza panna
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Glassa da copertura senza panna al Cioccolato, senza l'utilizzo della panna, una ricetta versatile e utile da tenere sempre a portata di mano. Densa e coprente, potrà essere utilizzata per ricoprire i vostri dolci, profitterol, torte, crostate, ciambelle, bignè. Facile da preparare in pochi minuti renderà i vostri dolci brillanti e buonissimi.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Glassa da copertura senza panna
Cominciamo tritando o grattugiando il cioccolato fondente.
In un pentolino versiamo il glucosio (o miele) insieme al latte a fiamma dolcissima, appena il glucosio si scioglierà completamente nel latte, versiamo il cioccolato fondente dentro il pentolino e cominciamo a mescolare fino a quando si scioglierà completamente.
-
Togliamo il pentolino dal fornello e versiamo la glassa dentro una ciotola, armiamoci di termometro alimentare, sarà pronta da utilizzare quando la sua temperatura raggiungerà i 32°. Se non abbiamo il termometro regoliamoci con una spatola, se mescolando la glassa si attacca alla spatola senza colare è pronta.
Consigli: La Glassa da Copertura si conserva in frigo per 2-3 giorni, per utilizzarla nuovamente basterà scaldarla al microonde per 40 secondi circa
Potrebbero interessarvi anche:
Bignè Glassati Ripieni con Crema
Glassa all'Acqua per Torte e Biscotti
Pasta Choux per Bignè Impasto base
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina
Grazie per la ricetta. Se volessi fare invece una glassa con cioccolato al latte, visto che il fondente non incontra i miei gusti, quali dosi sarebbero indicate?
Ciao Eliana grazie a te per avermi contattata, usa 300 gr cioccolato al latte, 60 gr cioccolato fondente e 100 ml latte. Sciogli il cioccolato a bagnomaria con il latte e versalo sulla torta, queste le dosi per una torta 24-26 cm se più piccola dimezza le dosi, spero di esserti stata utile e continua a seguirmi 🙂
Ciao,
la glassa rimane morbida al taglio o croccante?
Ciao Ale, rimane semi-morbida, non si sgretola o spezzetta al taglio 😉
salve, al posto del cioccolato fondente si può usare il cacao amaro? se si, in quale quantità?
mirella
grazie
Ciao Mirella no, non puoi usarlo cambierebbe la consistenza e non riuscirebbe a coprire la torta, si formerebbero fastidiosi grumi rendendola poco lavorabile 🙂
Ciao, grazie per le tue buonissime ricette. Se volessi fare la stessa glassa ma al cioccolato bianco, posso semplicemente sostituirlo in pari quantità al cioccolato fondente?
Ciao Gabriella, grazie, attendi per la risposta perché il cioccolato bianco contiene più grassi rispetto a quello fondente non me la sento di dirti che va bene senza aver provato. Settimana prossima provo e ti faccio sapere 😉