
Insalata di polpo verace cottura facile e veloce
Descrizione
Caro lettore, oggi prepariamo insieme un piatto fresco e gustoso, Insalata di polpo verace, leggera e gustosa. Questo è uno di quei piatti che ti fa paura cucinare, almeno lo era per me tempo fa, avendola trovata sempre pronta a tavola a casa di mia mamma :D Pensavo si trattasse di un procedimento lungo e difficile, seguendo le sue istruzioni, negli anni per me è diventato uno dei piatti più facili da preparare, soprattutto quando hai degli ospiti a cena decidendo di portare a tavola un menù a base di pesce questo piatto non può proprio mancare. Si può preparare anche con un giorno di anticipo, anzi diverrà più saporito e il successo è assicurato ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Insalata di polpo verace
Per prima cosa la scelta del polpo da acquistare, vi consiglio il polpo verace caratterizzato da una doppia fila di ventose, inoltre ha una polpa più tenera e un sapore delicato, adatto a realizzare un piatto fresco e piacevole nella consistenza.
Laviamo il polpo sotto acqua corrente, poi pratichiamo delle incisioni all'altezza di occhi e becco eliminandoli, estraiamo le interiora, sciacquiamo nuovamente eliminando eventuali impurità nelle ventose (se avete il pescivendolo di fiducia fate fare questo passaggio a lui).
-
Prendiamo una pentola capiente, riempiamola con acqua e portiamo a bollore, prendiamo il polpo dalla testa e immergiamo i tentacoli tre volte, facendo in modo che si arriccino con l'acqua calda, posizioniamolo dentro la pentola, mettiamo il coperchio e cuociamo 15 minuti a fuoco dolce. Dopodiché, giriamolo con una pinza da cucina e cuociamo altri 15 minuti. Per una cottura ottimale infilziamo il polpo con la forchetta alla base dei tentacoli vicino alla testa, appena la forchetta affonderà senza fatica spegniamo il fornello e lasciamo raffreddare il polpo direttamente in pentola.
-
Prendiamo il polpo e adagiamolo su un tagliere, tagliamolo a piccoli pezzi. Trasferiamo tutto dentro una ciotola e condiamo con olio, succo di limone, aglio a fettine, prezzemolo e pepe nero (se lo gradite). Copriamo la ciotola con pellicola trasparente e lasciamo insaporire in frigo fino al momento di servirla.
Consigli utili: possiamo conservare l'insalata di polpo verace in frigo per circa due giorni, prima di servirla mescoliamo per bene in modo che rimanga ben impregnata del sughetto al limone che si formerà sul fondo della ciotola.
Possiamo servire il polpo anche con cozze sgusciate, gamberetti e calamari lessati presentandola come insalata di mare.
Il polpo è un'alimento privo di grassi quindi contiene pochissime calorie per porzione, adatto dunque a chi è a dieta.
Potrebbero interessarti anche:
Calamari gratinati al forno con zucchine croccanti
Pesce a fette gratinato al forno
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina